Stabilizzazione precari 118. Snami: “Vittoria non è stata solo di un Sindacato”

Stabilizzazione precari 118. Snami: “Vittoria non è stata solo di un Sindacato”

Stabilizzazione precari 118. Snami: “Vittoria non è stata solo di un Sindacato”
La lotta sindacale ha prodotto ottimi risultati: i dottori che operano nell’ambito dell’emergenza ospedaliera toscana hanno ottenuto la stabilizzazione lavorativa. Malcontento dello Snami Toscana che non avrebbe avuto la giusta riconoscenza per la lotta condotta accanto agli altri sindacati.

I medici precari del 118 della Toscana possono tirare un sospiro di sollievo. Il loro precariato finisce qui. Ma con la buona notizia qualche malcontento c’è. Nonostante  la stabilizzazione lavorativa sia stata ottenuta grazie all’impegno dello Snami Toscana e di altri sindacati, pare che non tutti abbiano mostrato la giusta riconoscenza:  “Ci è molto dispiaciuto leggere sulla stampa – ha commentato Alessio Lambardi, presidente regionale Snami Toscana – alcune dichiarazioni dalle quali sembra che il lungo lavoro per la stabilizzazione dei medici precari del 118 della Regione Toscana siano stati ottenuti grazie alla sola “ispirazione” di un altro sindacato. Infatti lo Snami è stato capofila ed ha lavorato e creduto fin dall’inizio nel lavoro dell’intersindacale al fine di evitare i danni per la riorganizzazione proposta per il sistema 118. Nostra la dura contrapposizione quando si prevedeva la riduzione di numerose postazioni medicalizzate, fedeli alla nostra idea della stabilizzazione dei precari come priorità assoluta”.
 
La lotta al precariato è, infatti, da sempre il principale obiettivo di questo sindacato, così come confermato dal rappresentante nazionale: “La nostra mission – ha commentato Angelo Testa, presidente nazionale dello Snami – viaggia contro il precariato ed è per la valorizzazione dei Giovani Medici, il tutto nell’economia di una buona e capillare assistenza territoriale in cui il 118 rappresenta una pedina fondamentale nella scacchiera delle cure territoriali. Oltre a tutto ciò – ha concluso Angelo Testa – importante è stata l’azione dello Snami per tutelare i medici sostituti facendo recuperare loro ingenti somme di denaro per ore di lavoro che non erano state retribuite, un intervento a tutto tondo nella stabilizzazione  dei Medici 118 in Toscana”.

12 Dicembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...