Cardiologia. Parte il progetto “Vicini al tuo cuore”

Cardiologia. Parte il progetto “Vicini al tuo cuore”

Cardiologia. Parte il progetto “Vicini al tuo cuore”
L'obiettivo è promuovere la comunicazione tra medici, infermieri, malati e loro caregiver durante la degenza ospedaliera e in particolare nel momento della dimissione, per favorire la corretta gestione delle condizioni del paziente una volta tornato a casa.

Favorire una corretta comunicazione tra medici, infermieri, malati e loro caregiver durante la degenza ospedaliera e in particolare nel momento della dimissione, per sfruttare al meglio i potenziali benefici della comunicazione e continuità assistenziale per il paziente cardiologico. E' questo l'obiettivo del progetto “Vicini al tuo cuore”, che sarà presentato nell'aula magna dell'Azienda ospedaliera capofila dell'iniziativa, Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello di Palermo, mercoledì 14 dicembre, a partire dalle 9.

“Grazie ai progressi scientifici in ambito cardiologico, la mortalità intraospedaliera dei pazienti ricoverati per le principali patologie cardiache, come infarto miocardico acuto o scompenso cardiaco, nel corso degli anni si è ridotta. Ma nel periodo immediatamente successivo a un ricovero per evento cardiologico acuto, mortalità e reospedalizzazioni restano invece ancora alte. Una delle cause principali di questo fenomeno è la scarsa aderenza dei pazienti ai trattamenti farmacologici assegnati e ai corretti stili di vita suggeriti, a volte anche per un'inadeguata comunicazione col personale sanitario”, spiega l’Ao Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello in una nota.
 
Il progetto vede il coinvolgimento di tutta la Cardiologia siciliana: Asp Agrigento, Asp Caltanissetta, Asp Catania, Asp Enna, Asp Messina, Asp Palermo, Asp Ragusa, Asp Siracusa, Asp Trapani, Arnas Garibaldi, A.O. Papardo, A.O. Cannizzaro, A.O.U. Policlinico Vittorio Emanuele, Arnas Civico, A.O.U. Policlinico P. Giaccone, A.O.U. Policlinico G. Martino, Ismett, Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, Buccheri-La Ferla, Irccs-Bonino Pulejo-Piemonte, nonché la Consulta regionale della Sanità. 

Alla giornata di lavori, realizzata nell'ambito dei progetti Obiettivo del Piano sanitario nazionale, interverranno numerosi rappresentanti del mondo istituzionale e medico.

13 Dicembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...