Oculistica. Avezzano da record: 2000 interventi e 24mila prestazioni in un anno

Oculistica. Avezzano da record: 2000 interventi e 24mila prestazioni in un anno

Oculistica. Avezzano da record: 2000 interventi e 24mila prestazioni in un anno
Il reparto di oculistica dell’ospedale di Avezzano ha raggiunto performance importanti. I numeri sono stati diffusi, il 13 dicembre, in occasione delle celebrazioni di S. Lucia, protettrice della vista.

Nuove tecnologie e abbattimento dei tempi di attesa. Due ingredienti che, mescolati, hanno permesso al reparto di oculistica dell’ospedale di Avezzano di toccare numeri da record: 2 mila operazioni chirurgiche finora, circa 400 in più rispetto al 2015. Per un intervento alla cataratta se prima bisognava attendere 4 mesi, oggi in 30-40 giorni si diventa i primi in lista. 
 
Questo risultato è stato raggiunto grazie al grande impegno di tutti gli operatori del reparto che a turno, senza compensi aggiuntivi, hanno garantito una seduta in più a settimana di sala operatoria. “Merito anche alla capacità del dr. Di Bastiano di creare un gruppo di collaboratori affiatato e coeso – ha commentato il Manager Tordera – mantenendo il reparto su livelli di eccellenza storici, come già accadeva negli anni scorsi sotto la guida del precedente responsabile del reparto, dr. Cetrullo. L’abbattimento dei tempi di attesa equivale a un innalzamento della qualità dei servizi a tutto beneficio degli utenti”.
 
Questi numeri sono stati diffusi, non a caso, il 13 dicembre, in occasione della celebrazione di Santa Lucia. Nella cappella del presidio, il vescovo di Avezzano, Pietro Santoro ha celebrato una funzione religiosa alla presenza, tra gli altri, oltreché di tutto il personale del reparto, del Manager della Asl, Rinaldo Tordera, del direttore sanitario aziendale, Teresa Colizza, dell’attuale direttore di oculistica, dr. Walter Di Bastiano e del dr. Bruno Cetrullo che è stato responsabile in passato dello stesso reparto.

13 Dicembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...