Elettrocardiogramma in farmacia. Parte la sperimentazione in tutta la provincia di Belluno

Elettrocardiogramma in farmacia. Parte la sperimentazione in tutta la provincia di Belluno

Elettrocardiogramma in farmacia. Parte la sperimentazione in tutta la provincia di Belluno
La sperimentazione, promossa da Federfarma Belluno per garantire servizi vicini e innovativi a popolazione e turisti, durerà due mesi e interessa tutte le 73 farmacie private della provincia. I farmacisti hanno svolto nei giorni scorsi attività formative per l’utilizzo della strumentazione.

Per i bellunesi e i visitatori della provincia dolomitica l’elettrocardiogramma diventa più accessibile grazie alle farmacie. Federfarma Belluno, infatti, ha coinvolto tutte le farmacie private del territorio per sperimentare il servizio di telecardiologia, che permette di effettuare l’esame in pochi secondi e nel giro di minuti avere una valutazione del tracciato da parte del cardiologo. Tutto ciò senza bisogno di raggiungere le strutture ospedaliere.

“Non a caso Belluno è la prima provincia veneta a sperimentare questo servizio – afferma Roberto Grubissa, presidente di Federfarma Belluno – sappiamo, infatti, come per molti cittadini, specialmente per gli anziani, recarsi nelle strutture ospedaliere possa essere difficoltoso a causa dell’orografia del territorio. La farmacia è un presidio sanitario vicino a tutti i cittadini e questo la rende il luogo ideale in cui effettuare screening ed esami come l’elettrocardiogramma”.

Per Alfredo Orlandi, presidente del sindacato delle farmacie rurali Federfarma-Sunifar “l’iniziativa bellunese conferma il ruolo della farmacia come fondamentale presidio sanitario, a volte l'ultimo rimasto sul territorio, e come punto di riferimento per la popolazione. Auspichiamo che l’alleanza tra farmacie rurali e istituzioni locali possa garantire non solo di difendere la sostenibilità futura del servizio in questa provincia montana, ma anche di affiancare altri servizi innovativi a beneficio di tutti, in particolare delle fasce più deboli della popolazione”.

La sperimentazione durerà due mesi e interessa tutte le 73 farmacie private della provincia, che si stanno tutte dotando di un elettrocardiografo fornito da Cardionline Europe. I farmacisti hanno svolto nei giorni scorsi attività formative per garantire il perfetto utilizzo della strumentazione.

05 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...