Palermo. Giocattoli in dono ai piccoli pazienti dei reparti Pediatrici dell’ospedale Cervello

Palermo. Giocattoli in dono ai piccoli pazienti dei reparti Pediatrici dell’ospedale Cervello

Palermo. Giocattoli in dono ai piccoli pazienti dei reparti Pediatrici dell’ospedale Cervello
I regali sono il frutto della partecipazione di cittadini, scuole, parrocchie, aziende, centri sportivi e forze dell’ordine all’iniziativa “Raccolta giocattoli per i bambini ospedalizzati”, promossa da un network di sei associazioni. Il 19 dicembre si replica all’Ospedale dei Bambini e il 21 dicembre al Civico.

Momento di festa oggi per i tanti bambini ricoverati nei reparti pediatrici dell’Ospedale Cervello.  Un ricco “paniere” di giocattoli è stato infatti donato ai piccoli pazienti dei reparti di pediatria, ortopedia pediatrica e pronto soccorso pediatrico, grazie all’iniziativa “Raccolta giocattoli per i bambini ospedalizzati”, promossa da un network di sei associazioni palermitane.

I regali sono il frutto della partecipazione all’iniziativa, condivisa sui social, da parte di tanti cittadini, scuole, parrocchie, aziende, centri sportivi e forze dell’ordine.

L’evento all’Ospedale Cervello, realizzato in collaborazione con il servizio di Educazione alla salute, è stato allietato anche da un momento di spettacolo con il duo palermitano Brancati & Pepoli, con operatori circensi e animatori che hanno indossato abiti in maschera.

L’iniziativa verrà ripetuta il 19 dicembre all’Ospedale dei Bambini e il 21 dicembre al reparto di Oncologia pediatrica dell’Ospedale Civico.

16 Dicembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...