Ticket. Emilia Romagna: incontro con farmacisti per organizzare nuovo sistema

Ticket. Emilia Romagna: incontro con farmacisti per organizzare nuovo sistema

Ticket. Emilia Romagna: incontro con farmacisti per organizzare nuovo sistema
Un tavolo comune per affrontare i problemi organizzativi che derivano dalla manovra sui ticket varata ieri dalla Giunta regionale. È la conclusione dell’incontro tra l’assessore alla Salute Carlo Lusenti e i rappresentanti delle associazioni dei farmacisti che si è svolto questa mattina in Regione.
 

I farmacisti – che hanno apprezzato la scelta di modulare i ticket in base al reddito e salvaguardando le fasce più deboli della popolazione – hanno dato la loro disponibilità a lavorare insieme alla Regione Emilia Romagna per ridurre i disagi ai cittadini. In una nota diffusa al termine di una riunione svolta stamani con l'assessore alla Salute, Carlo Lusenti, le associazioni dei farmacisti hanno infatti dichiarato: "Avevamo giudicato positivamente la proposta avanzata unitariamente dalle Regioni di reperire altrimenti le risorse tagliate dalla manovra finanziaria, per esempio attraverso una tassazione sui tabacchi. Non è stata imboccata questa strada e ci rendiamo conto dell’impatto che la scelta del Governo avrà sui cittadini, sul servizio sanitario e sugli operatori. Per questo ci siamo resi disponibili a collaborare sulle scelte compiute dalla Regione”.
L’incontro di oggi è servito a mettere a fuoco i vari aspetti organizzativi che la manovra (il cui valore annuo stimato dalla Regione oscilla tra i 70 e gli 80 milioni, rispetto ai 100 previsti dal decreto del Governo) comporta, dalla modulistica per la dichiarazione dei redditi all’aggiornamento dei software alla formazione. 

05 Agosto 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...