Ragusa. Riapre, dopo anni, il consultorio familiare di Piazza Libertà

Ragusa. Riapre, dopo anni, il consultorio familiare di Piazza Libertà

Ragusa. Riapre, dopo anni, il consultorio familiare di Piazza Libertà
Oggi l’inaugurazione dei nuovi locali, che ospiteranno anche gli uffici del Registro Tumori dell’Asp e quelli del Team responsabile dell’addestramento ai corsi di primo soccorso. Il Dg Aricò: “Recuperiamo dei bellissimi locali, aumentiamo la funzionalità degli uffici e risparmiamo somme notevoli per gli affitti”.

È stato chiuso per molti anni. Nel frattempo l’Asp di Ragusa ha anche dovuto spendere somme ingenti per canoni di affitto. Ma ora, grazie allo sforzo congiunto della Direzione e dell’Ufficio Tecnico, la città torna in possesso dei locali, centralissimi, per il consultorio familiare. Nel cuore della città, con davanti un ampio parcheggio.

Si aggiungeranno al consultorio anche gli uffici del Registro Tumori aziendale, oggi allocati in affitto in Via Dante, e quelli del Team responsabile dell’addestramento ai corsi di primo soccorso, un’attività che impegna sempre più la azienda.

“Una operazione di razionalizzazione della spesa: recuperiamo dei bellissimi locali nel pieno centro della città, aumentiamo la funzionalità degli uffici ma nel frattempo risparmiamo somme notevoli per gli affitti, con cui di fatto abbiamo finanziato i lavori di recupero”, commenta in una nota il direttore generale Dr. Maurizio Aricò.

20 Dicembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...