Vita indipendente. Regione ammessa a finanziamento di 14 progetti per un milione di euro

Vita indipendente. Regione ammessa a finanziamento di 14 progetti per un milione di euro

Vita indipendente. Regione ammessa a finanziamento di 14 progetti per un milione di euro
Si tratta di un bando del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali cui la Regione ha partecipato. Il milione di finanziamento dei progetti si aggiunge ai 9 milioni di euro che la Toscana investe con risorse del Fondo sanitario sui progetti di Vita indipendente che il prossimo anno potranno dunque contare su 10 milioni di risorse complessive.

La Regione Toscana è stata ammessa al finanziamento di 14 progetti sperimentali sul tema della Vita indipendente e dell'inclusione nella società di persone con disabilità per un importo complessivo di 1,065 milioni. Si tratta di un bando del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali cui la Regione ha partecipato.
 
Il milione di finanziamento dei progetti si aggiunge ai 9 milioni di euro che la Toscana investe con risorse del Fondo sanitario sui progetti di Vita indipendente che il prossimo anno potranno dunque contare su 10 milioni di risorse complessive.
 
Il prossimo 27 dicembre in sede di Giunta regionale sarà presentata, su proposta dell'assessore Saccardi, una delibera che assicurerà continuità ai progetti in carico ai territori e un'altra di approvazione del Protocollo di intesa per dare corso ai 14 progetti finanziati sul fondo del Ministero.
 
La Giunta rassicura pertanto l'associazione Vita indipendente sul fatto che non ci saranno tagli, ma che aumenteranno le risorse e sarà dato seguito e continuità ai progetti già approvati.
 
Da parte sua l'assessore a diritto alla salute, sociale e sport Stefania Saccardi intende ringraziare il governo Renzi perché il milione in più che oggi la Regione Toscana può mettere a disposizione dei progetti di Vita indipendente deriva da uno stanziamento, fatto dal precedente governo, di 10 milioni a livello nazionale previsti proprio per i progetti di Vita indipendente, insieme ai tanti altri provvedimenti adottati in tema di disabilità.

21 Dicembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...