Servizi per l’infanzia e assistenza Isole. Giunta stanzia più di 40 mln

Servizi per l’infanzia e assistenza Isole. Giunta stanzia più di 40 mln

Servizi per l’infanzia e assistenza Isole. Giunta stanzia più di 40 mln
L’Esecutivo regionale ha approvato la programmazione degli interventi relativi ai Servizi di cura per l’infanzia a valere sulle risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione e ha acquisito la deliberazione Cipe, relativa al Fsn, con la quale vengono assegnate risorse per la realizzazione di progetti di ottimizzazione dell’assistenza sanitaria nelle isole e nelle località caratterizzate da difficoltà di accesso.

La Giunta Regionale, su proposta dell'assessore all'Istruzione e Politiche sociali Lucia Fortini, ha approvato la programmazione degli interventi relativi ai Servizi di cura per l’infanzia a valere sulle risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione per un importo complessivo di euro 41.520.000,50.
Gli interventi saranno finalizzati principalmente al rafforzamento dei servizi di cura per la prima infanzia, con particolare riferimento alla presa in carico dei bambini.
 
“Si tratta di un importante stanziamento che consentirà ai Comuni di rispondere alle domande inevase sul territorio, per mancanza di strutture o in presenza di strutture esistenti non utilizzate e/o sottoutilizzate. E' la dimostrazione dell'attenzione primaria che l'amministrazione di Vincenzo De Luca rivolge da sempre alla materia della gestione dei servizi di cura per l'infanzia” commenta l'assessore Fortini.
 
Inoltre, la Giunta regionale ha acquisito la deliberazione Cipe, relativa al Fondo sanitario Nazionale, con la quale vengono assegnate risorse per oltre 4,7 milioni per la realizzazione di progetti di ottimizzazione dell’assistenza sanitaria nelle isole e nelle località caratterizzate da difficoltà di accesso.
 
La Giunta ha inoltre approvato lo schema di Accordo di programma tra il Ministero dello Sviluppo Economico, la Regione Campania e Invitalia, finalizzato a sostenere gli investimenti di Denso Thermal Systems Spa da realizzarsi nello stabilimento produttivo di Avellino attraverso l’implementazione, nel periodo 2017-2020, di quattro nuove linee tecnologiche per la realizzazione di nuovi prodotti (sistemi termici) destinati al settore automotive. Per il piano di investimento dell’azienda è previsto un cofinanziamento di 5 milioni di euro.
 

29 Dicembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...