Concorso farmacie. Basilicata, al via interpello per assegnazione sedi

Concorso farmacie. Basilicata, al via interpello per assegnazione sedi

Concorso farmacie. Basilicata, al via interpello per assegnazione sedi
La procedura inizierà il 15 gennaio e terminerà il 20 gennaio. Le sedi a disposizione dei vincitori del concorso sono 26.

Attraverso la piattaforma web del Ministero della Salute www.concorsofarmacie.sanita.it, domenica 15 Gennaio 2017 alle ore 18, inizia la procedura di interpello dei vincitori per la scelta delle sedi farmaceutiche da assegnare nella Regione Basilicata dal concorso straordinario voluto dal Governo Monti. La procedura termina venerdì 20 gennaio 2017 alle ore 18.

Ad annunciarlo una nota della Regione Basilicata che spiega come due giorni prima dell'inizio della procedura di interpello (venerdì 13 gennaio 2017) sarà inviato alla casella pec del titolare della candidatura singola o del referente della candidatura in forma associata un avviso con le indicazioni relative alla scelta delle sedi. “I concorrenti sono invitati a verificare il corretto funzionamento dell'indirizzo pec inserito nella piattaforma ministeriale e sul quale pervengono tutti gli avvisi relativi alla scelta, all'accettazione e all'assegnazione delle sedi farmaceutiche e a prendere visione di eventuali aggiornamenti”.

L'ordine di preferenza delle sedi farmaceutiche viene espresso sulla piattaforma  www.concorsofarmacie.sanita.it  utilizzando le proprie credenziali di accesso – username e password – ricevute al momento dell'iscrizione al concorso. L'omessa risposta all'interpello comporta l'esclusione dal concorso.

Per informazioni  è possibile rivolgersi alla Regione Basilicata utilizzando i seguenti contatti: Patrizia Damiano 0971/668971, Sinforosa Carlucci 0971/668882, e-mail:  sanita@cert.regione.basilicata.it

03 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026
Il Consiglio Nazionale dell’Enpaf approva il budget di previsione 2026

Il Consiglio Nazionale dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) ha approvato oggi il budget di previsione 2026, confermando la solidità economica e patrimoniale dell’Ente e inaugurando un nuovo...

Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi
Mandelli: “La farmacia è già il primo presidio di salute. Ora regole chiare, investimenti e una riforma che riconosca il ruolo del farmacista”. L’intervento al Consiglio nazionale della Fofi

Nel suo intervento al Consiglio nazionale della Fofi, il presidente Andrea Mandelli ha tracciato una fotografia nitida della professione e della farmacia italiana, impegnata in una trasformazione profonda che la...