Ad Aversa una “casa” per chi soffre di problemi mentali

Ad Aversa una “casa” per chi soffre di problemi mentali

Ad Aversa una “casa” per chi soffre di problemi mentali
Uno spazio nuovo per aiutare chi soffre di problemi psichiatrici. Una struttura che servirà i distretti sanitari numero 17 di Aversa e numero 18 di Succivo, e dove troveranno un loro posizionamento un Day-Hospital per la gestione delle acuzie psichiatriche e un Centro Diurno per le attività di riabilitazione psicosociale. Sarà aperto per 12 ore al giorno in tutti i giorni feriali.

Oggi, 10 gennaio, ad Aversa (provincia di Caserta) si è inaugurato un nuovo Centro di Salute Mentale. Una struttura che servirà i distretti sanitari numero 17 di Aversa e numero 18 di Succivo. Dopo la significativa esperienza del Centro di Salute Mentale di palazzo Orabona ad Aversa, finita nel 2014, è rimasta viva l’esigenza di ricostruire un contesto operativo che favorisse le pratiche di una salute mentale realmente territoriale.
 
Dopo importanti lavori edilizi e impiantistici, è finalmente pronto il nuovo Centro di Viale Europa, dove saranno garantite a decine e decine di pazienti le prestazioni sia ambulatoriali che territoriali, e dove troveranno un loro posizionamento un Day-Hospital per la gestione delle acuzie psichiatriche e un Centro Diurno per le attività di riabilitazione psicosociale. Sarà aperto per 12 ore al giorno in tutti i giorni feriali. Valore aggiunto, la struttura è di proprietà dell’Asl, cosa che consentirà all’azienda di risparmiare sulla spesa per il fitto precedentemente sostenuta.

09 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...