Ospedale Nola. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “I licenziati dovrebbero essere De Luca e chi costringe medici e sanitari ad operare in condizioni simili”

Ospedale Nola. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “I licenziati dovrebbero essere De Luca e chi costringe medici e sanitari ad operare in condizioni simili”

Ospedale Nola. D’Ambrosio Lettieri (CoR): “I licenziati dovrebbero essere De Luca e chi costringe medici e sanitari ad operare in condizioni simili”
Così interviene sulla vicenda il componente della commissione Sanità del Senato. "Siamo alla follia. I cittadini sono giustamente arrabbiati, ma qui sul banco degli imputati andrebbe messo proprio lui, con i responsabili regionali della sanità pubblica che si sono dimostrati incapaci nel governare un progetto di riorganizzazione dei servizi assistenziali".

"Qualcuno avvisi il presidente De Luca che i licenziati dovrebbero essere lui e coloro che costringono medici e sanitari ad operare in condizioni simili. I medici e il personale sanitario di Nola meriterebbero un encomio per come hanno affrontato l'emergenza. Non si sono sottratti al proprio dovere neanche in presenza di condizioni estreme e inadeguate per il lavoro delicato cui erano chiamati". Lo dichiara in una nota Luigi d'Ambrosio Lettieri (CoR), componente Commissione Sanità Senato. 
 
"Altro che licenziamenti. Siamo alla follia. I cittadini sono giustamente arrabbiati, ma qui sul banco degli imputati andrebbe messo proprio lui, con i responsabili regionali della sanità pubblica che si sono dimostrati incapaci nel governare un progetto di riorganizzazione dei servizi assistenziali in una logica di proficua sinergia tra ospedale e territorio. Andrebbero licenziati loro. Anzi, per risparmiare tempo, chiedessero scusa ad operatori sanitari e cittadini e si dimettessero", conclude D'Ambrosio Lettieri.

10 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...