Studenti del Ruiz di Augusta all’Asp 8 per l’alternanza scuola-lavoro

Studenti del Ruiz di Augusta all’Asp 8 per l’alternanza scuola-lavoro

Studenti del Ruiz di Augusta all’Asp 8 per l’alternanza scuola-lavoro
Sono 16 gli studenti che stanno affiancando il personale del Distretto sanitario megarese in attività amministrative e contabili. “E’ una grande opportunità per collegare l’Azienda al mondo della scuola e al territorio”, commenta il direttore generale Salvatore Brugaletta.

Sedici studenti del Settore Economico del 2° Istituto di Istruzione superiore “G.A. Ruiz” di Augusta stanno affiancando il personale del Distretto sanitario megarese diretto da Lorenzo Spina in attività amministrative e contabili nell’ambito di un progetto di alternanza scuola – lavoro che consentirà loro di acquisire competenze pratiche circa il funzionamento della macchina amministrativa pubblica.

Il progetto formativo, previsto dalla legge 107 del 2015, è frutto di una convenzione stipulata tra l’Asp di Siracusa e l’Istituto Ruiz: “E’ una grande opportunità per collegare l’Azienda al mondo della scuola e al territorio” commenta in una nota della Asp il direttore generale Salvatore Brugaletta che, assieme ai direttori sanitario e amministrativo Anselmo Madeddu e Giuseppe Di Bella, ha accolto “con interesse” la proposta del dirigente scolastico Maria Concetta Castorina.

“La nostra – spiega nella nota Lorenzo Spina, responsabile del Distretto e tutor aziendale – può a ragione essere ritenuta un’azienda leader anche in campo amministrativo, benché sia caratterizzata dalle attività sanitarie offerte. E’ importante che noi accogliamo la scuola in un più ampio progetto di integrazione con il territorio e diamo la possibilità ai giovani di fare esperienza. E’ un arricchimento anche per il nostro personale che non si limita a spiegare ai ragazzi come eseguire una procedura amministrativa, ma si sente motivato a trasmettere ai più giovani l’importanza del lavoro e il rispetto per le persone che si rivolgono a  un servizio pubblico”.

“La nostra istituzione scolastica – dichiara la dirigente scolastica del Ruiz Maria Concetta Castorina – ha avviato percorsi di alternanza scuola-lavoro con tutte le realtà più prestigiose del territorio. E’ un buon segno poiché focalizza l’interesse del mondo del lavoro nei confronti delle scuole e del mondo dell’istruzione e della formazione in generale. Lo scambio di informazioni e le conduzioni di percorsi finalizzati all’inserimento dei nostri alunni nel mondo del lavoro colma il gap che spesso rende queste due realtà distanti”.

Il professore Paolo Trigilio, tutor scolastico insieme con la professoressa Giuseppina Moscato, aggiunge: “Per noi essere ospitati da una azienda così prestigiosa, che apre le sue porte al territorio, è motivo di grande orgoglio e rappresenta un’opportunità unica per i nostri studenti che potranno vivere il mondo del lavoro dal suo interno”.

Il percorso è articolato in due gruppi da 8 studenti, che stanno svolgendo 80 ore ciascuno direttamente negli uffici amministrativi del Distretto di Augusta, nel periodo compreso tra dicembre e la fine del corrente anno scolastico.

10 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...