Ospedale Nola. Cesaro (Fi): “Si revochi sospensione ai medici, unico responsabile è De Luca”

Ospedale Nola. Cesaro (Fi): “Si revochi sospensione ai medici, unico responsabile è De Luca”

Ospedale Nola. Cesaro (Fi): “Si revochi sospensione ai medici, unico responsabile è De Luca”
Per il presidente del gruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Campania, il Governatore ha il "dovere di far revocare immediatamente il provvedimento di sospensione ai medici del presidio ospedaliero di Nola. Unico vero responsabile sarebbe infatti lo stesso Governatore nonché Assessore alla Sanità".

"Ad aprile scorso- afferma il presidente del gruppo di Forza Italia del Consiglio regionale della Campania, Armando Cesaro – il governatore Vincenzo De Luca chiese al Consiglio regionale di approvare d’urgenza, senza nessun passaggio nelle Commissioni, le nuove norme istitutive del Sistema Integrato Regionale per l’Emergenza Sanitaria, la legge regionale 13/2016 licenziata poi a maggio. Queste norme, secondo quanto affermò lo stesso De Luca in Aula, avrebbero risolto per sempre lo scandalo dell’emergenza barelle. Pura propaganda di chi insegue i titoli e non le soluzioni ai problemi: da allora sono infatti passati quasi dieci mesi senza che nulla sia stato fatto. Ad oggi, infatti non risulta riallocata la nuova Centrale Operativa di coordinamento dei trasferimenti con ambulanze".

“E' evidente – prosegue Cesaro – che lo scandalo dell’Ospedale di Nola ha un solo responsabile: l’Assessore regionale alla Sanità Vincenzo De Luca. Assessore visto quanto affermò in Aula a luglio scorso allorché sottolineò testualmente:" non vi appassionate per l’Assessore alla Sanità, c’è già e non ci sarà, l’ho messo nel programma. Ho detto che avrei seguito io la sanità".

"Adesso – conclude CesaroDe Luca ha il dovere di far revocare immediatamente il provvedimento di sospensione ai medici del presidio ospedaliero di Nola".

10 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...