Ospedale Nola. Campana (Pd): “Non dimenticare interesse primario dei pazienti”

Ospedale Nola. Campana (Pd): “Non dimenticare interesse primario dei pazienti”

Ospedale Nola. Campana (Pd): “Non dimenticare interesse primario dei pazienti”
Così la responsabile Welfare della segreteria nazionale del Pd interviene sulla vicenda. "Nelle ultime leggi di stabilità sono stanziati nuovi fondi per le assunzioni e comunque è in corso un ripensamento dell'accesso alle cure. Stanno sorgendo in tutta Italia le case della salute, poliambulatori dove è possibile recarsi per le piccole emergenze, i cosiddetti codici bianchi, evitando così che il pronto soccorso sia il primo rimedio".

"Le immagini dell'ospedale di Nola sono drammatiche, ma mostrano chiaramente la situazione ospedaliera in alcune parti d'Italia. Il servizio pubblico ospedaliero è per molti il primo presidio per l'accesso alle cure, comportando spesso la congestione dei pronto soccorso, dove il personale medico e infiermeristico vive in una condizione di emergenza costante. Nelle ultime leggi di stabilità sono stanziati nuovi fondi per le assunzioni e comunque è in corso un ripensamento dell'accesso alle cure. Stanno sorgendo in tutta Italia le case della salute, poliambulatori dove è possibile recarsi per le piccole emergenze, i cosiddetti codici bianchi, evitando così che il pronto soccorso sia il primo rimedio". Lo dichiata in una nota Micaela Campana, responsabile Welfare della segreteria nazionale del Pd.
 
"Il primo interesse da tutelare è quello dei pazienti e del personale medico – infermieristico che presta un'opera preziosa, spesso con la totale mancanza di mezzi a disposizione, come le immagini di Nola mostrano. Conclude la deputata dem – Qualunque azione che sarà intrapresa sia rivolta prima di tutto ai pazienti e al diritto alla salute". 

10 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...