Riordino rete ospedaliera. Asp Ragusa: “Strumento di possibile sblocco delle assunzioni”

Riordino rete ospedaliera. Asp Ragusa: “Strumento di possibile sblocco delle assunzioni”

Riordino rete ospedaliera. Asp Ragusa: “Strumento di possibile sblocco delle assunzioni”
La Direzione generale dell’Asp conferma che “nessun provvedimento di depotenziamento sarà adottato”. “Applicheremo, come sempre, le disposizioni che l’Assessorato vorrà emanare. La Direzione Generale rimane al fianco delle Amministrazioni locali e della popolazione sulla strada della crescita della Sanità della intera provincia”.

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa, “pur non entrando nel merito delle scelte fatte dall’Assessorato, in piena autonomia, e nelle more che il documento venga condiviso con le Aziende stesse, accoglie con favore” la proposta di riordino della Sanità regionale presentata dall’assessore alla Sanità Baldo Gucciardi, definendola “uno strumento che potrebbe portare allo sblocco delle assunzioni del personale”.

Relativamente ai timori espressi su un possibile depotenziamento dell’Ospedale Riunito di “Modica-Scicli”, la Direzione conferma che “nessun provvedimento di depotenziamento, riduzione del numero o della qualità delle Strutture Sanitarie è stato adottato o proposto dal Direttore Generale all’Assessore né ad altra autorità competente”. E chiarisce: “È ferma volontà della Direzione continuare il percorso di potenziamento dei tre Ospedali di Ragusa, Modica e Vittoria. In particolare, si ricordano gli interventi strategici effettuati, e in corso,  nell’OO.RR. ‘Modica-Scicli’, tra cui: il completamento della sala Operatoria di Ortopedia; la costruzione del nuovo Pronto Soccorso; l’avvio della Guardia medica attiva pediatrico-neonatologica e della pratica di parto-analgesia; il potenziamento, in corso,  della attività di otorinolaringoiatria; gli imminenti lavori di miglioramento strutturale delle Malattie Infettive; il prossimo trasferimento della Psichiatria da Scicli a Modica; la avvenuta apertura della Vasca per la riabilitazione in acqua; i lavori di adeguamento delle palestre per l’avvio della convenzione con l’IRCCS ‘Bonino-Pulejo’; il completamento imminente del Padiglione N”.

“Questi fatti concreti – si ribadisce nella nota – testimoniano l’impegno della Direzione per il potenziamento della attività sanitaria e delle strutture ospedaliere per l’ampio bacino di popolazione che affluisce all’Ospedale Riunito ‘Modica-Scicli’, strategico per la provincia”.

La direzione generale dell’Asp evidenzia quindi come “la collaborazione con le amministrazioni comunali di Modica e Scicli è tradizionalmente molto positiva, come testimoniato dallo sforzo congiunto per il pronto Soccorso di Modica,  ma anche dal percorso congiunto con la nuova Amministrazione del Sindaco Giannone, volto all’avvio della ambulanza medicalizzata per la popolazione di Scicli”.

La Asp ricorda poi come “sul versante Vittoria-Comiso la Azienda è intervenuta con lavori straordinari tra cui: rifacimento del corridoio della Radiologia; ristrutturazione del reparto di Ginecologia-Ostetricia e del reparto di Pediatria, di recente inaugurazione; rifacimento in corso della Camera Mortuaria; avvio dei lavori di ristrutturazione dei reparti di Chirurgia Vascolare e Ortopedia; ristrutturazione del fabbricato da adibire a Ufficio Ticket; progettazione della nuova colonna di ascensori esterni”.

Sul versante di Ragusa “naturalmente ferve la attività per il completamento del Nuovo ospedale, di cui si avvicina la apertura”.   

“Applicheremo, come sempre,  le disposizioni che l’Assessorato vorrà emanare”, conclude la nota della Direzione Generale che conferma che rimarrà “al fianco delle Amministrazioni locali e della popolazione sulla strada della crescita della Sanità della intera provincia”.

11 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...