Ospedale Nola. Marini (Acoi): “Da Lorenzin lezione di stile a classe politica italiana”

Ospedale Nola. Marini (Acoi): “Da Lorenzin lezione di stile a classe politica italiana”

Ospedale Nola. Marini (Acoi): “Da Lorenzin lezione di stile a classe politica italiana”
Per l'Acoi sarebbe stato facile, da parte del Ministro, sparare a zero per ottenere un facile consenso, ma Beatrice Lorenzin, "al contrario di altri politici", ha scelto un’altra strada, "quella del rispetto, dell’analisi approfondita e della responsabilità". Per i chirurghi ospedalieri, il fenomeno del superaffollamento dei PS, può essere superato con una diversa sanità sul territorio

"Beatrice Lorenzin – afferma il vice presidente dell'Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (Acoi) Pierluigi Marini – ha dato una lezione di stile a tutta la classe politica. La sua difesa dei medici e del personale sanitario sul caso dell’Ospedale di Nola merita di essere citata come esempio positivo di politica e di buonsenso. Sarebbe stato facile sparare a zero ed incendiare animi già surriscaldati per ottenere un facile consenso, ma il ministro della Salute, al contrario di altri politici, ha scelto un’altra strada, quella del rispetto, dell’analisi approfondita e della responsabilità. Così come non abbiamo mai lesinato, quando era il caso, critiche ai responsabili istituzionali del Servizio Sanitario Nazionale, oggi riconosciamo in Beatrice Lorenzin una figura di alto profilo. Sappiano le istituzioni, che è altissima la percentuale di ricoveri impropri nei pronto soccorso italiani. Il fenomeno del superaffollamento può essere combattuto solo organizzando nel territorio una sanità che sia un riferimento per i pazienti in modo da non obbligarli a ricorrere ai nostri pronto soccorso, creando i disagi che tutti conosciamo”.


 


Lorenzo Proia

11 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...