Manovra. Mobilitazione di regioni, province e comuni contro i tagli

Manovra. Mobilitazione di regioni, province e comuni contro i tagli

Manovra. Mobilitazione di regioni, province e comuni contro i tagli
Appuntamento oggi alle ore 15 nella sala conferenze garante privacy, a Piazza Montecitorio per l’iniziativa di mobilitazione unitaria decisa da tutti gli enti locali contro i tagli imposti dalla manovra. Regioni, province e comuni hanno invitato ad intervenire rappresentanti dei partiti politici e delle forze economiche e sociali. Successivamente, nel tardo pomeriggio di oggi le autonomie incontreranno anche il presidente del Senato, Schifani.

Partirà oggi alle ore 15 la mobilitazione decisa da regioni, province e comuni contro “i tagli  insostenibili – si legge in una nota ufficiale degli enti locali –ai servizi ai cittadini e all’economia dei territori e contro le misure di carattere ordinamentale considerate sbagliate e offensive della dignità delle istituzioni territoriali e di chi le governa”.
 
Insieme per “una manovra equa e giusta per i cittadini e per far crescere il Paese” è questo lo slogan lanciato da Conferenza delle regioni, Upi e Anci che all’iniziativa hanno invitato ad intervenire anche rappresentanti dei partiti politici e delle forze economiche e sociali oltre ad aver, nei giorni scorsi, inviato lettere ai Capigruppo del Senato dove è in corso di discussione la manovra.
 
La situazione per le autonomie è grave e per questo hanno chiesto, e ottenuto, un incontro urgente con il presidente del Senato, Renato Schifani che incontrerà oggi alle 18,15, a Palazzo Madama le delegazioni di Anci, Upi, Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. 

05 Settembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...