Emergenza sangue. In pochi giorni donatori raddoppiati. Saccardi ringrazia

Emergenza sangue. In pochi giorni donatori raddoppiati. Saccardi ringrazia

Emergenza sangue. In pochi giorni donatori raddoppiati. Saccardi ringrazia
Il 10 gennaio, in tutta la Regione, erano stati 382 le persone che si erano presentate per donare il sangue, dopo l’appello dell’assessore i donatori, il 13 gennaio, sono saliti a 705, e il giorno dopo a 772. Saccardi: “I toscani hanno dimostrato la consueta generosità. Ma il sangue serve tutti i giorni, quindi continuate a donare”.

Pronta  risposta da parte dei donatori toscani all'appello dell'assessore alla Salute, Stefania Saccardi, sull’emergenza sangue. Nel giro di pochi giorni il numero di donatori è raddoppiato: il 10 gennaio erano stati 382 i donatori che si erano presentati a donare in tutta la regione, venerdì 13 gennaio (l'appello era di mercoledì 11) erano saliti a 705, e sabato 14 a 772.

“La settimana scorsa avevo fatto appello alla generosità dei toscani – ha commentato Saccardi – e i toscani hanno prontamente risposto, dimostrando la consueta generosità. In questi giorni di gravissima carenza di sangue a livello nazionale, dovuta alle condizioni meteo, all'influenza, alla coda dell'effetto terremoto (molti donatori hanno donato in agosto e settembre e prima di 4 mesi non è possibile tornare a donare), ci sono state difficoltà ad assicurare il supporto trasfusionale necessario a tutti i pazienti. I toscani hanno raccolto il mio appello e in pochissimi giorni abbiamo assistito al raddoppio del numero di donatori. Rivolgo quindi il mio grazie a quanti hanno donato finora e a tutti quelli che lo faranno nei prossimi giorni, ricordando che il sangue serve tutti i giorni dell'anno, perché le malattie non vanno in ferie”.

La Regione evidenzia infine come “nonostante le difficoltà dei giorni scorsi, il servizio sanitario toscano è stato in grado di effettuare tutti gli interventi urgenti, e anche impegnativi dal punto di vista trasfusionale, come i trapianti”.

17 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...