Toscana. Via libera a 1,4 mln per le strutture trasfusionali

Toscana. Via libera a 1,4 mln per le strutture trasfusionali

Toscana. Via libera a 1,4 mln per le strutture trasfusionali
Quasi un milione e 400mila euro a disposizione delle aziende sanitarie toscane per le strutture trasfusionali. La Regione ha comunicato la disponibilità di risorse aggiuntive, da utilizzare per l’acquisizione di beni e servizi finalizzati alla rintracciabilità del sangue e degli emocomponenti destinati a trasfusioni, alla notifica di effetti indesiderati e incidenti gravi e all’adeguamento delle strutture alle norme e alle specifiche comunitarie relative a un sistema di qualità per i servizi trasfusionali.

“Queste risorse dedicate – sottolinea l’assessore al diritto alla salute Daniela Scaramuccia – sono destinate all’accreditamento, all’innovazione e alla sicurezza del sistema trasfusionale. Non servono quindi per l’attività ordinaria, ma per un salto qualitativo dell’intero sistema. Sono ancora più importanti in questo momento di difficile situazione economica generale, che coincide con l’esigenza di adeguamento in tempi brevi di tutto il sistema trasfusionale alle norme dell’accreditamento previste dalla Comunità Europea”.
Le norme europee spingono sempre di più il settore trasfusionale verso una qualificazione delle procedure, che aggiungano all’entusiasmo del volontariato e alla professionalità degli operatori sanitari l’osservanza di norme europee che introducono nel settore trasfusionale principi e procedure tipiche del settore farmaceutico.
Le aziende dovranno, sulla base delle risorse assegnate, presentare un programma di attività e di adeguamento delle strutture, sia attraverso l’acquisizione di strumenti e attrezzature, che attraverso l’acquisizione di procedure informatiche a supporto delle attività delle 40 strutture trasfusionali della Regione”.
 
 
Il finanziamento è stato suddiviso tra le aziende sanitarie sulla base del numero delle strutture trasfusionali presenti nelle singole aziende:
 
ASL                                                            EURO
ASL 1  Massa e Carrara                       135.595
ASL 2  Lucca                                          103.946
ASL 3  Pistoia                                          69.297
ASL 4  Prato                                            34.649
ASL 5  Pisa                                               69.297
ASL 6  Livorno                                      138.595
ASL 7  Siena                                            88.015
ASL 8  Arezzo                                        173.244
ASL 9  Grosseto                                     138.595
ASL 10 Firenze                                      138.595
ASL 11 Empoli                                       103.946
ASL 12 Viareggio                                    34.649
AOU  Careggi                                           34.649
AOU  Pisa                                                  50.580
AOU  Siena                                               34.649
AOU  Meyer                                             34.649
TOTALE                                               1.385.949

05 Settembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...