Nas al Cardarelli di Napoli. Si indaga su uso improprio e sottrazione di sostanze stupefacenti. Avviso di garanzia per un anestesista

Nas al Cardarelli di Napoli. Si indaga su uso improprio e sottrazione di sostanze stupefacenti. Avviso di garanzia per un anestesista

Nas al Cardarelli di Napoli. Si indaga su uso improprio e sottrazione di sostanze stupefacenti. Avviso di garanzia per un anestesista
A presentare la denuncia che ha fatto scattare le indagini è stata la stessa azienda ospedaliera. Per il Dg Verdoliva “il grande lavoro congiunto e tempestivo tra Procura e Nas dimostra che siamo vigili e che ci sono gli strumenti per approfondire quei comportamenti presumibilmente deviati che mortificano il grande impegno di migliaia di professionisti”.

“I sospetti che ci avevano indotto nei giorni scorsi a presentare una formale denuncia in merito a utilizzo improprio e sospetta sottrazione di sostanze stupefacenti – in questo caso la petidina – all’interno del Complesso Operatorio, dalla quale sono partite poi le indagini, si stanno concretizzando con fatti e persone”. Così il direttore generale del Cardarelli di Napoli, Ciro Verdoliva, interviene sull’operazione di stamani dei Nas che vede coinvolto un medico anestesista, dipendente dell’azienda, assegnato al Complesso Operatorio di Chirurgia d’Urgenza.
 
L'anestesista, riferisce il Dg, è stato raggiunto stamani da un avviso di garanzia e da un provvedimento di perquisizione della sua abitazione e dei luoghi di lavoro nell’ambito di un procedimento penale a suo carico emesso dal Sostituto Procuratore Brunetti. “I reati a lui contestati si riferiscono ad attività interna all’Azienda Ospedaliera svolta nella sua qualità”.

Per Verdoliva “il grande lavoro congiunto e tempestivo tra Procura di Napoli e Carabinieri NAS è importante perché dimostra che siamo vigili e che ci sono gli strumenti per approfondire quei comportamenti presumibilmente deviati che mortificano il grande impegno che migliaia di professionisti svolgono ogni giorno a servizio dei pazienti per una sanità migliore”.

18 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...