De Luca: “I Commissari? Prima se ne vanno, meglio è”

De Luca: “I Commissari? Prima se ne vanno, meglio è”

De Luca: “I Commissari? Prima se ne vanno, meglio è”
“Non ho dubbi che usciremo dal commissariamento: vogliamo diventare la prima regione d’Italia per i LEA, i livelli essenziali di assistenza. I dati davano la Campania ultima nel 2015 a causa della gestione precedente alla nostra, adesso siamo a metà graduatoria e presto saremo ai vertici”.

"I commissari alla sanità della Campania? Prima se ne vanno, meglio è. I più interessati al rigore siamo noi, non certo i commissari". Lo ha detto Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, in un'intervista rilasciata a Mattina 9, il programma in onda sull'emittente Canale 9 – 7 Gold.
 
“Non ho dubbi che usciremo dal commissariamento: vogliamo diventare la prima regione d’Italia per i LEA, i livelli essenziali di assistenza. I dati davano la Campania ultima nel 2015 a causa della gestione precedente alla nostra, adesso siamo a metà graduatoria e presto saremo ai vertici. Ci sono state situazioni di emergenza che non devono far dimenticare quanto di buono abbiamo realizzato, come la riapertura di cinque Pronto Soccorso che erano chiusi. Siamo persone serie, risolviamo i problemi anche se commissariati”.
 
Su quanto accaduto all'Ospedale di Nola, De Luca ribadisce la sua posizione “se capita qualche incidente in un Pronto Soccorso esprimiamo rispetto e gratitudine per i medici ma allo stesso tempo rigore assoluto nei confronti degli incapaci. Se a Nola troviamo due pazienti per terra quando al piano di sopra c’è un reparto di rianimazione pronto che va solo aperto, allora vuol dire che c’è qualcuno incapace che va rimosso”.

19 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...