M5S: “Il nuovo sport di De Luca è prendere a sberle i Commissari”

M5S: “Il nuovo sport di De Luca è prendere a sberle i Commissari”

M5S: “Il nuovo sport di De Luca è prendere a sberle i Commissari”
Così il capogruppo del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino. “Il presidente De Luca è pienamente responsabile del disastro della sanità campana la vicenda del pronto soccorso dell’ospedale di Nola è solo la punta dell’iceberg di una situazione preoccupante di tutta la rete ospedaliera campana". Depositata un'interrogazione del M5S sull'ospedale San Paolo di Fuorigrotta dopo un sopralluogo.

“Chi veramente dovrebbe chiedere scusa ai campani e rifugiarsi in qualche isola sperduta è il presidente De Luca che in questi giorni ha inaugurato un nuovo e indegno sport: prendere a sberle i commissari della sanità per addossare ad altri le sue evidenti incapacità”. Lo dice il capogruppo del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino rispondendo alle dichiarazioni del presidente De Luca.
 
“Il presidente De Luca è pienamente responsabile del disastro della sanità campana – sottolinea Ciarambino – la vicenda del pronto soccorso dell’ospedale di Nola è solo la punta dell’iceberg di una situazione preoccupante di tutta la rete ospedaliera campana. In un anno e mezzo di governo De Luca la situazione della sanità campana è al collasso. Questo presidente incapace e i suoi direttori sono un pericolo per i campani. Con la consigliera Maria Muscarà abbiamo effettuato un sopralluogo all’ospedale San Paolo di Fuorigrotta – evidenzia il capogruppo del M5S – dove le attività chirurgiche sono rimaste pressoché ferme per mesi e solo da poco sono stati reclutati tre anestesisti a tempo determinato per ovviare al mancato funzionamento delle sale operatorie”.
 
“Un numero inadeguato per risolvere le criticità – aggiunge – la drastica riduzione delle attività chirurgiche, oltre a ripercuotersi negativamente sulla salute dei pazienti, ha causato un grave spreco di denaro pubblico di circa 6 milioni di euro per il prolungamento delle degenze e l’inattività degli operatori e delle apparecchiature. Per queste e altre ragioni apprese nel corso del sopralluogo – spiega – abbiamo ritenuto urgente depositare un’interrogazione scritta al presidente De Luca”.
 
“Nel documento abbiamo fissato 13 punti fondamentali – conclude Ciarambino – per denunciare altrettante criticità e ottenere nero su bianco gli impegni della Giunta De Luca per valorizzare e risolvere i gravi problemi dell’importante nosocomio di Fuorigrotta”.

20 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...