Campania. Lorenzin scrive a De Luca: “No alle strumentalizzazioni politiche sulla salute dei cittadini”

Campania. Lorenzin scrive a De Luca: “No alle strumentalizzazioni politiche sulla salute dei cittadini”

Campania. Lorenzin scrive a De Luca: “No alle strumentalizzazioni politiche sulla salute dei cittadini”
“I riscontri dei NAS che evidenziano carenze organizzative a livello regionale sono un fatto oggettivo, su cui c’è poco da commentare ma molto da fare. I commissari di Governo hanno lavorato con tutti fin dal primo giorno con spirito di leale collaborazione per elaborare i decreti necessari per fornire alla Regione e alle sue direzioni generali  gli strumenti operativi per lavorare al meglio e in linea con le best practice nazionali”.

Ecco la lettera inviata dal Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
 
Caro Presidente De Luca,
condanno fermamente le strumentalizzazioni politiche sulla salute dei cittadini. Non si tratta di essere contro o a favore di qualcuno, ma di lavorare per le persone malate. Per farlo dobbiamo essere seri e riconoscere che bisogna fare di più per ripartire e cambiare passo nell’organizzazione della sanità in Campania.
 
I riscontri dei NAS che evidenziano carenze organizzative a livello regionale sono un fatto oggettivo, su cui c’è poco da commentare ma molto da fare. I commissari di Governo per quanto di loro competenza hanno lavorato con tutti fin dal primo giorno con spirito di leale collaborazione, per elaborare i decreti necessari per fornire alla Regione e alle sue direzioni generali  gli strumenti operativi per lavorare al meglio e in linea con le best practice nazionali.
 
Non applicare i decreti non solo è di per sè un fatto grave ma rischia di comportare il reiterarsi di episodi inammissibili e compromettere sempre di più l’assistenza dei cittadini campani, mettendone a rischio la salute. La Regione faccia la sua parte. Il Ministero è come sempre a disposizione per risolvere i problemi.
 
Obiettivo comune spero non sia la polemica politica, ma quello di stare tutti dalla stessa parte per offrire ai cittadini campani il servizio assistenziale che meritano e di cui hanno diritto.

Beatrice Lorenzin
Ministro della Salute

20 Gennaio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...