Veneto. “Oltre il Cup”, la polemica finisce in tribunale

Veneto. “Oltre il Cup”, la polemica finisce in tribunale

Veneto. “Oltre il Cup”, la polemica finisce in tribunale

Gentile Direttore,
visto il doveroso coinvolgimento della sua testata nella vicenda “Oltre il Cup” che ha generato polemiche e discussioni di molto superiori della portata della sperimentazione ritengo opportuno aggiornarla sugli ultimi eventi.

Nonostante le comunicazioni ufficiali e di stampa del sottoscritto e della segreteria regionale della Fimmg del Veneto che dimostrano che non esiste nessun accordo siglato con la Regione Veneto per l’applicazione del progetto “Oltre il Cup” trattandosi, invece, esclusivamente di una sperimentazione che riguarda un numero ristrettissimo di mmg (17) in tutta la regione, si continua a diffondere attraverso mail e siti notizie false e diffamanti la condotta del sindacato maggiormente rappresentativo.

Per tutelare l’immagine dell’organizzazione della medicina generale che più di tutti promuove la medicina di famiglia,  a malincuore sono stato  costretto a rivolgermi alla magistratura visto che il  buon senso e l’evidenza dei fatti non sono stati sufficienti.

L’attività quotidiana mia e della Fimmg del Veneto sarà sempre quella di valorizzare l’attività professionale del MMG pretendendo il ruolo e la dignità che spetta a questo professionista.

Domenico Crisarà
Segretario generale regionale Fimmg della Regione del Veneto

Domenico Crisarà (Fimmg Veneto)

05 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...

Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”
Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”

Gentile Direttore,  che cosa ha indotto lo scrittore Tiziano Scarpa a definire il libro “La giusta distanza dal male”di Giorgia Protti, giovane medica al suo primo incarico in Pronto Soccorso...

Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano
Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano

Gentile Direttore, in Italia, 24 milioni di persone convivono con almeno una patologia cronica. Un numero che non rappresenta più un semplice dato epidemiologico, ma il segno tangibile di una...