Stress acuto e cronico. Un convegno a Firenze il 17 febbraio

Stress acuto e cronico. Un convegno a Firenze il 17 febbraio

Stress acuto e cronico. Un convegno a Firenze il 17 febbraio
Il tema sarà quello della diagnosi strumentale nei suoi risvolti clinici ma anche in relazione agli aspetti giuridici della problematica.

Stress acuto e cronico: Diagnosi strumentale, applicazione clinica e riscontri giuridici”, questo il tema del Convegno che si terrà in Regione Toscana, il giorno venerdì 17 dalle ore 9 alle ore 17.
 
Sarà il Presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani ad aprire il Convegno portando i saluti Istituzionali e poi i Consiglieri Stefano Scaramelli, presidente commissione Sanità e Massimo Baldi.
 
A Sabrina Ulivi, Presidente Anses, psicoterapeuta e psiconeuroimmunologa del Centro Clinico Ulivi, a Pistoia, l’introduzione affiancata dal Giovanni Cozzolino, Sociologo ricercatore ed Epigenetista.
 
Saranno inoltre presenti Dario Boschiero, Presidente Open Academy of  Medicine e Direttore Biotekna, Roberto Gradini, Associato di Patologia generale presso Università La Sapienza- Roma, Gian Aristide Norelli, Direttore medicina legale Azienda ospedaliero- universitaria di Careggi, Annamaria Celesti, Specialista in Ostetricia e Ginecologia, Coordinatrice Centro Salute e Medicina di genere, Regione Toscana, il Giudice del Lavoro Fausto Nisticò, Corte appello di Firenze, la Giudice Penale e del Lavoro Jacqueline Magi, Tribunale di Pistoia, gli Avv.ti Maurizio Bozzaotre e Pamela Bonaiuti , il Prof. Gradini (Università La Sapienza), Anna Maria Celesti, Responsabile Salute di genere.
 
Le conclusioni saranno invece affidate a Fabrizia Giuliani, parlamentare e membro della Commissione Giustizia alla Camera. 

07 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...