Aggressione al Pronto soccorso, un altro medico colpito a Catania. Tre vittime in un anno

Aggressione al Pronto soccorso, un altro medico colpito a Catania. Tre vittime in un anno

Aggressione al Pronto soccorso, un altro medico colpito a Catania. Tre vittime in un anno
Il Sindacato dei Medici Italiani condanna l'aggressione avvenuta ieri sera all'Ospedale Garibaldi a Catania, ai danni di un medico del Pronto Soccorso. La solidarietà non basta: è il terzo episodio in 12 mesi, nella stessa città. Chiesto l’intervento delle istituzioni.

Tre aggressioni al personale medico in un solo anno. Tutte a Catania. Episodi preoccupanti che ora spingono i rappresentanti di categoria a chiedere l’intervento delle istituzioni. "Serve una vertenza straordinaria sulla sicurezza insieme al ministero degli Interni, magari organizzata proprio a Catania – ha detto il segretario generale dello Smi, Pina Onotri, esprimendo massima solidarietà al medico vittima della violenza e rivolgendosi al ministro Lorenzin – è bene ricordare – ha aggiunto – che in un anno sono già tre le aggressioni gravi nel capoluogo etneo: a una guardia medica a Nicolosi e in due importanti Pronto Soccorso cittadini".

Si chiedono gesti simbolici, ma anche con atti concreti: “i medici – ha sottolineato il segretario generale dello Smi – hanno bisogno di sentire le istituzioni a loro fianco. Servono più presidi delle forze dell'ordine, un impegno sulle strutture per metterle in sicurezza ma anche per migliorare l'accoglienza dei pazienti. È necessaria – ha concluso Onotri – una legge a tutela della figura del medico. Attendiamo fiduciosi un cenno da parte del ministro".

10 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...