Banco farmaceutico. Domani in 401 farmacie del Veneto si donano medicine per i bisognosi

Banco farmaceutico. Domani in 401 farmacie del Veneto si donano medicine per i bisognosi

Banco farmaceutico. Domani in 401 farmacie del Veneto si donano medicine per i bisognosi
Alla giornata di raccolta di farmaci da banco parteciperà attivamente anche l’assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, che sarà alla farmacia Bacchini di Verona per acquistare farmaci da donare. “Faccio con piacere il mio dovere di cittadino”. L'anno scorso furono raccolte in totale 31.667 confezioni di farmaci.

Si svolgerà domani, per la diciassettesima volta in tutta Italia, la Giornata nazionale di raccolta del farmaco promossa dal Banco Farmaceutico. Per tutto sabato in 401 farmacie del Veneto i cittadini potranno acquistare farmaci da banco (quelli non coperti dal servizio sanitario nazionale) che, attraverso 138 Enti caritativi di tutto il territorio, verranno consegnati a persone e famiglie bisognose. La raccolta sarà su base provinciale: ad esempio, i farmaci raccolti nella provincia di Verona, verranno consegnati a bisognosi veronesi.

Alla giornata di raccolta di farmaci parteciperà attivamente anche l’assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, che sarà alla farmacia Bacchini di Verona per acquistare farmaci da donare. “Ci vado con grande piacere e convinzione – afferma Coletto in una nota – e per il tipo di medicinali da acquistare mi farò consigliare dai farmacisti, che già sanno, grazie al lavoro del Coordinamento veneto del Banco Farmaceutico, chi sono i destinatari. Mi auguro che saremo in tanti e che riusciremo a far superare il record delle 31.667 confezioni donate l’anno scorso, con le quali sono state aiutate 44.121 persone bisognose”.

Coletto esprime poi un ringraziamento “ai tanti volontari che renderanno possibile questa iniziativa, a cominciare dalle farmacie venete, che contribuiscono a loro volta economicamente, e dal Banco Farmaceutico Onlus, le Associazioni caritatevoli e ogni concittadino che vorrà donare anche una sola scatola di medicine”.

10 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...