Lazio. Attivo nuovo sito informativo su malattie rare

Lazio. Attivo nuovo sito informativo su malattie rare

Lazio. Attivo nuovo sito informativo su malattie rare
Prende il via, sul portale della Regione (www.regione.lazio.it), il nuovo sito di informazione sanitaria dedicato alle malattie rare. Il progetto, realizzato da Laziosanità-Asp e promosso dall’assessorato alla Salute, nasce con l’obiettivo di fornire indicazioni sui centri di riferimento accreditati ai fini della diagnosi, ma anche per fornire informazioni sulle modalità di richiesta per l’esenzione o consigli sull’accesso alle cure ambulatoriali e farmacologiche.

È online da oggi, sul portale della Regione Lazio (www.regione.lazio.it), il nuovo sito di informazione sanitaria totalmente dedicato alle malattie rare. Il sito, realizzato da Laziosanità-ASP e promosso dall’Assessorato alla Salute, è stato realizzato per mettere a disposizione delle persone affette da patologie rare una fonte completa di informazioni: sono infatti presenti indicazioni sui centri di riferimento regionali accreditati ai fini della diagnosi, sezioni dedicate sulle modalità per richiedere l’esenzione, consigli per accedere alle cure ambulatoriali e farmacologiche, e riferimenti e contatti di tutti gli URP degli ospedali dove sono presenti i centri del Ssr.
Il sito è anche dotato di un rapido motore di ricerca delle “malattie rare” che orienta il paziente indicando il codice di esenzione e il centro di riferimento più appropriato per una determinata patologia. È, infine, possibile consultare l’elenco aggiornato delle associazioni e delle organizzazioni italiane impegnate nel sostegno alle persone affette da malattie rare e nella promozione delle ricerca scientifica.

13 Settembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...