Oncologia. Domani a Pisa si inaugura il prumo Punto servizi per i pazienti

Oncologia. Domani a Pisa si inaugura il prumo Punto servizi per i pazienti

Oncologia. Domani a Pisa si inaugura il prumo Punto servizi per i pazienti
Il nuovo modello organizzativo è stato pensato per facilitare il percorso dei pazienti e superare la criticità dei tempi di attesa. I primi Punti che verranno attivati saranno dedicati al tumore al seno, poi il modello sarà esteso, entro giugno, alle altre tipologie di tumore. Il Primo punto servizi che si inaugura domani sarà quello della Aou Pisana.

Si inaugura domani il primo Punto servizi per i pazienti oncologici, l’innovativo modello organizzativo pensato dalla Regione per facilitare il percorso dei pazienti con tumore e superare la criticità dei tempi di attesa. I primi che verranno attivati nelle aziende ospedaliero universitarie e nelle aziende di area vasta saranno quelli dedicati al tumore alla mammella (entro marzo 2017). Poi il modello sarà esteso, entro giugno, alle altre tipologie di tumore: prostata, colon e polmone. In tutta la regione, il Punto servizi si chiamerà AIUTO (Assistenza, Informazioni, Urgenze nel Trattamento Oncologico) Point.

Domani, sabato 18 febbraio, alle 10, saràl'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi a tagliare il nastro il primo Punto servizi della Toscana, quello della Aou Pisana, nella sede del Polo oncologico dell'ospedale Santa Chiara, edificio 22, a Pisa. Con l'assessore saranno presenti la direzione aziendale dell'Aou Pisana: il direttore generale Carlo Rinaldo Tomassini, il direttore sanitario Fabrizio Gemmi, il direttore amministrativo Carlo Milli; il direttore del Polo oncologico dell'Aou Pisana Alfredo Falcone; il direttore del Centro senologico Manuela Roncella; il direttore Innovazione, sviluppo, analisi dei processi Marco Nerattini; il direttore di ITT (Istituto Toscano Tumori) e ISPO (istituto per lo studio e la prevenzione oncologica) Gianni Amunni; la dirigente del settore qualità dei servizi e reti cliniche della Regione Maria Teresa Mechi.

Dopo l'inaugurazione, il gruppo si trasferirà di fronte, nella sede del Cento senologico (Edificio 6), per l'illustrazione di tutto il percorso assistenzaile della donna con patologia mammaria. Concluderà la mattinata il concerto dei Donatori di musica "Note al femminile", con musiche di Giacomo Puccini, Ferenc Lehar, Nicola Piovani,

17 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...