Aviaria, allarme nel mantovano. Regione istituisce zone di protezione e sorveglianza

Aviaria, allarme nel mantovano. Regione istituisce zone di protezione e sorveglianza

Aviaria, allarme nel mantovano. Regione istituisce zone di protezione e sorveglianza
Nuovo focolaio di influenza aviaria. L’allarme è scattato a Mozambano in provincia di Mantova. La regione Veneto ha disposto le misure di sicurezza con tutte le restrizioni necessarie per allevamenti di poli e volatili. Ecco L’ORDINANZA.

È di nuovo allarme aviaria. Un nuovo focolaio è stato riscontrato in un allevamento di volatili, nel comune mantovano di Mozambano. La situazione ha indotto la Regione Veneto ad emanare un’ordinanza che dispone una serie di misure restrittive per contenere l’eventuale diffusione del virus H5N8.
 


Le zone interessate dall’ordinanza
L’ordinanza istituisce un zona definita “di protezione” e una definita “di sorveglianza”. La prima comprende il comune di Valeggio sul Mincio (Vr), a ovest della località Monte Magrino. Quella di sorveglianza, invece, coinvolge i seguenti comuni: Valeggio sul Mincio (VR), Villafranca di Verona (VR), Sommacampagna (VR), Sona (VR), Castelnuovo del Garda (VR), Lazise (VR) e Peschiera del Garda (VR).
 


Le misure previste per tutte le zone
In queste zone sarà avviato il censimento di tutte le aziende avicole e degli animali presenti. Poi, sarà effettuato un sopralluogo, da parte dei veterinari ufficiali dei Servizi veterinari delle Ulss, presso tutte le aziende commerciali per sottoporre ad esame clinico il pollame e gli altri volatili in cattività. Ancora, è prevista una sorveglianza sierologica e virologica conformemente alle indicazioni operative regionali e nazionali in modo da individuare l'eventuale ulteriore diffusione dell'influenza aviaria nelle aziende ubicate nella zona di protezione.
 


Le misure esclusive nella zona di Protezione
Altre misure, invece, sono riservate solo alla zona di protezione. Qui si procederà all’isolamento del pollame e alla distruzione delle carcasse. C’è divieto assoluto di movimentare pollame, pollastre, pulcini di un giorno, uova all’interno dell’intera Zona, senza autorizzazione del veterinario ufficiale. Verrà istituito un registro dei visitatori dell’azienda e vigeranno anche i divieti di rimozione e spargimento di pollina e di trasporto carni di pollame dai macelli e dai depositi frigoriferi.

17 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...