Dopo gli arresti a Napoli. Zaia (Veneto): “Sbigottito. Da oggi muro contro muro su ogni suddivisione di fondi nazionali”

Dopo gli arresti a Napoli. Zaia (Veneto): “Sbigottito. Da oggi muro contro muro su ogni suddivisione di fondi nazionali”

Dopo gli arresti a Napoli. Zaia (Veneto): “Sbigottito. Da oggi muro contro muro su ogni suddivisione di fondi nazionali”
Il presidente della Regione Veneto interviene sul Riparto del Fsn anche alla luce degli arresti all’ospedale Loreto Mare. “Dal Riparto il Veneto è uscito ingiustamente penalizzato nonostante abbia i conti in attivo e sia promosso rispetto a tutte le classifiche nazionali. Ma chi spreca non paga, anzi viene messo nelle condizioni di sprecare ancora di più”.

“Si sappia che da questo momento in poi il Veneto farà muro contro muro su tutti i riparti di tutti i Fondi nazionali. Quello avvenuto sul Fondo Sanitario 2017 è la dimostrazione lampante del fatto che l’unica solidarietà che si può fare verso alcune realtà è pretendere che diventino virtuose, imponendo una spietata, ferrea applicazione dei costi standard”.

Va giù duro il Presidente della Regione Luca Zaia. Già ieri il Veneto aveva mal digerito l’approvazione del Riparto del Fondo sanitario nazionale per il 2017, dal quale la sua Regione “è uscita ingiustamente penalizzata nonostante abbia i conti in attivo e sia promosso rispetto a tutte le classifiche nazionali, a cominciare dalla capacità di erogare completamente i Lea che sono la base dell’assistenza sanitaria universale sancita dalla Costituzione”. Ma ora davanti alla notizia degli arresti effettuati a Napoli ha rotto ogni indugio levandosi qualche sassolino dalla scarpa.

“Sono sbigottito nel dover prendere atto che chi spreca non paga, anzi viene messo nelle condizioni di sprecare ancora di più – ha aggiunto il Governatore – si guardi ad esempio il numero degli abitanti di Campania (5 milioni 850 mila 850) e Veneto (4 milioni 915 mila 123) e mi si spieghi come mai, e sulla base di quale criterio, a Napoli si sono portati a casa quasi due miliardi in più (il computo totale assegna alla Campania 10 miliardi 254 milioni di euro; e al Veneto 8 miliardi 840 milioni ndr.)”.

“Poi proprio stamattina veniamo a sapere – ironizza Zaia – di 55 furbetti del cartellino arrestati in un ospedale napoletano, con il Governatore di quella Regione che annuncia totale inflessibilità. Mi chiedo quanti ce ne siano ancora da quelle parti verso i quali dover essere inflessibili, ma non è affare nostro”.

“Ripeto – conclude Zaia – da questo momento il Veneto non farà passare un riparto nazionale che sia uno se solo dieci euro non saranno divisi con equità e con i costi standard”.

24 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...