Assessorato alla Sanità risponde alla minoranza: “Nessun taglio all’ospedale di Rivoli. Al contrario, 18 posti letto in più”

 Assessorato alla Sanità risponde alla minoranza: “Nessun taglio all’ospedale di Rivoli. Al contrario, 18 posti letto in più”

 Assessorato alla Sanità risponde alla minoranza: “Nessun taglio all’ospedale di Rivoli. Al contrario, 18 posti letto in più”
Nel dettaglio, i posti letto di area medica sarebbero 30 in più, di cui 16 in neurologia, 6 in medicina, 6 in nefrologia e 2 in cardiologia. Per quanto riguarda l’area chirurgica, invece, a fronte di una lieve riduzione complessiva, sono stati notevolmente aumentati i percorsi di chirurgia ambulatoriale. Lo precisa l'assessorato regionale alla Sanità

All’ospedale di Rivoli non ci sarebbe stato alcun taglio di posti letto: al contrario, dal 2013 ad oggi i posti letto ordinari sono cresciuti di 18 unità. Lo precisa l’assessorato regionale alla Sanità in merito alle dichiarazioni diffuse oggi da una consigliera regionale di minoranza. Nel dettaglio, i posti letto di area medica sarebbero 30 in più, di cui 16 in neurologia, 6 in medicina, 6 in nefrologia e 2 in cardiologia. Per quanto riguarda l’area chirurgica, invece, a fronte di una lieve riduzione complessiva, sono stati notevolmente aumentati i percorsi di chirurgia ambulatoriale.

Il mancato rinnovo dei macchinari, sarebbe  invece imputabile ai vincoli del Piano di rientro dal debito, che ha imposto il blocco degli investimenti in edilizia sanitaria e nelle nuove tecnologie. Due aspetti su cui nel 2017 la Giunta Chiamparino intende puntare, unitamente alle assunzioni di personale e alla riduzione delle liste d’attesa, con l’uscita dal Piano e l’avvio di una nuova fase di crescita e di sviluppo per la sanità piemontese.


 


Lorenzo Proia

28 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...