Terremoto Centro Italia, premiati i farmacisti volontari di Agrigento

Terremoto Centro Italia, premiati i farmacisti volontari di Agrigento

Terremoto Centro Italia, premiati i farmacisti volontari di Agrigento
Hanno mostrato grande impegno per sostenere gli sfollati del Centro Italia e grazie al camper farmaceutico hanno potuto portare il loro aiuto in diverse zone. Per questo l’Associazione Farmacisti Volontari nella Protezione Civile sarà premiata.

La “colonna” di Agrigento: è così che si chiama il nuovo riconoscimento ottenuto dall’Associazione Farmacisti Volontari nella Protezione Civile.
Fin dai primi momenti del terremoto in Centro Italia, la colonna agrigentina ha partecipato alle operazioni di soccorso, in agosto ad Arquata del Tronto, per terminare con l’intervento a Pieve Torina a novembre. Unica associazione dell’isola, quella di Agrigento si è anche dotata di un camper farmaceutico e ha attivato percorsi di formazione e aggiornamento per i volontari.
 
“L'impegno di questo gruppo di giovani colleghi, motivati e preparati, a tutela della collettività,è per tutti noi motivo d'orgoglio – ha detto il presidente dell’Ordine di Agrigento e segretario della Fofi, Maurizio Pace – Innanzitutto perché è la dimostrazione di quanto lo spirito di servizio, la capacità di mettersi a disposizione delle persone siano un tratto distintivo della nostra professione che dà forma al nostro agire nella società, sia nella pratica quotidiana sia quando circostanze eccezionali ci richiedono un impegno ulteriore”.
 
Domani, 4 marzo, al Palazzo di Città del capoluogo siciliano, il sindaco Calogero Firetto e la Giunta Comunale consegneranno una targa di riconoscimento ai farmacisti Clara Caracciolo, Valeria Ciotta, Crhistian Intorre, Anna Modica, Ignazio Nocera, Silvia Nocera, presidente dell’Associazione, Marcella Nuara, e Francesco Romano.

03 Marzo 2017

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...