Accordo Sanità di Iniziativa. Ecco le richieste degli infermieri

Accordo Sanità di Iniziativa. Ecco le richieste degli infermieri

Accordo Sanità di Iniziativa. Ecco le richieste degli infermieri

Gentile Direttore,
in merito alla vicenda dell' "Accordo Sanità di Iniziativa ex DGRT 650/16” approvato in Comitato Regionale in data 15/02/2017 (vedi allegato), fortemente contestato anche dai Collegi Ipasvi della Regione Toscana, riportiamo di seguito ed in sintesi quanto richiediamo all'Assessorato. Tali richieste saranno presentate in sede di incontro formale ma riteniamo doveroso renderle pubbliche anche per evidenziare che su tali tematiche i Collegi IPASVI, in qualità di referenti politico professionali,  si batteranno con forza legittimati dalla rappresentanza di oltre 27.000 professionisti Toscani.

–   che l’Accordo con i MMG riporti citate le reti organizzative cui le AFT dovranno programmare attività multi professionali e interdisciplinari in aderenza ai bisogni dei cittadini (dipartimenti aziendali e interaziendali);

–   togliere da un accordo di natura sindacale mono professionale qualsiasi riferimento a livelli di subordinazione o descrittivo su attività di altre professioni;

–   esprimere un modello organizzativo dove le AFT ed i medici che vi operano considerino il lavoro in equipe multi professionale ed interdisciplinare un vero vantaggio per i cittadini e non una mera enunciazione che sottende ad altro (definire i processi ed i percorsi oltre che gli esiti attesi e lo standard mix professionisti/cittadini);

–   revisionare il rapporto di 1 infermiere ogni 10.000 cittadini nella sanità iniziativa impegnando il Dipartimento Infermieristico-Ostetrico a programmare ed organizzare le attività necessarie secondo criteri di complessità assistenziale e di competenze richieste. Procedere inoltre ad organizzare, con le reti organizzative di riferimento, attività degli Operatori Socio Sanitari;

–   istituire Protocolli di Intesa Aziendali per lavoro professionale interdipartimentale tesi a condividere Sistemi Informativi, Relazioni ed Esercizio professionale in Equipe con Indicatori di Esito sui servizi e Percorsi diagnostico Terapeutici Assistenziali;

–     iIstituire la qualifica di Infermiere di Famiglia-Comunità così come raccomandato dalle Direttive Europee recepite dall’Italia, ponendo l’infermiere quale interlocutore della persona e della famiglia per le necessità assistenziali.

I Collegi Ipasvi della Regione Toscana
 

I Collegi Ipasvi della Regione Toscana

10 Marzo 2017

© Riproduzione riservata

Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn
Una nuova Governance, forte e competente e non “pannicelli caldi” servono per rilanciare il Ssn

Gentile Direttore, è già da diverso tempo che denunciamo con forza lo stato di crisi in cui versa il SSN. Una crisi che si traduce nell' impossibilità per i cittadini ...

Togliere il doppio segreto al test HIV e garantire Prep gratuita in tutte le Asl
Togliere il doppio segreto al test HIV e garantire Prep gratuita in tutte le Asl

Gentile Direttore, quali soluzioni possiamo proporre per risolvere i problemi emersi dall’ultima analisi di dati pubblicati sull’HIV dall’ISS relativi al 2024? L’ISS mostra un quadro epidemiologico dell’HIV in Italia caratterizzato...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...