Cordoglio per l’improvvisa scomparsa di Luigi Amadio

Cordoglio per l’improvvisa scomparsa di Luigi Amadio

Cordoglio per l’improvvisa scomparsa di Luigi Amadio
È stato un esempio luminoso di dedizione alla causa della buona sanità. Il cordoglio per la scomparsa, indirizzato ai familiari e alla comunità della Fondazione Santa Lucia, si vuole rivestire dei sentimenti umani e religiosi di cui Amadio custodiva l'essenza secondo la sua personale fede nella bontà della vita anche oltre la morte.

Chi ha conosciuto Luigi Amadio piange l'improvvisa scomparsa di una persona straordinaria, raffinata nei pensieri e gentile nei modi, capace di legare spirito imprenditoriale e grande sensibilità umana.
 
Molti, senza conoscerlo, hanno certamente raccolto nel tempo i numerosi e importanti riconoscimenti per l'opera da lui intrapresa al servizio della scienza e della cura in un campo delicatissimo come quello delle terapie riabilitative, specialmente per pazienti con gravi danni neuromotori.
 
È stato un esempio luminoso di dedizione alla causa della buona sanità. Il cordoglio per la scomparsa, indirizzato ai familiari e alla comunità della Fondazione Santa Lucia, si vuole rivestire dei sentimenti umani e religiosi di cui Amadio custodiva l'essenza secondo la sua personale fede nella bontà della vita anche oltre la morte.


 


Lucio D’Ubaldo
Segretario Generale Federsanità ANCI

13 Marzo 2017

© Riproduzione riservata

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...

Trentennale Federsanità. Il 20 e 21 ottobre a Roma per il futuro delle politiche di integrazione sociosanitaria. Svelati programma e nuovo logo
Trentennale Federsanità. Il 20 e 21 ottobre a Roma per il futuro delle politiche di integrazione sociosanitaria. Svelati programma e nuovo logo

Federsanità celebra il suo trentennale (1995–2025) con un evento nazionale in programma il 20 e 21 ottobre 2025, presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia, a Roma e...