Vertenza Aias. Arru convoca incontro. Intanto l’Aias pubblica i crediti che vanterebbe nei confronti degli Enti Locali

Vertenza Aias. Arru convoca incontro. Intanto l’Aias pubblica i crediti che vanterebbe nei confronti degli Enti Locali

Vertenza Aias. Arru convoca incontro. Intanto l’Aias pubblica i crediti che vanterebbe nei confronti degli Enti Locali
L’appuntamento in assessorato è per domani. Intanto l’Aias pubblica una tabella con i crediti vantati nei confronti delle Amministrazioni Comunali per il mancato pagamento delle rette per i propri cittadini che usufruiscono delle prestazioni dell'ente di assistenza. La somma supera gli 800 mila euro.

“Cari Sindaci, dopo la riunione della Conferenza Sanitaria del Sulcis, avete, sembra di capire, respinta, in quanto priva assolutamente di fondamento, la notizia diffusa dall'Aias sul mancato pagamento delle rette da parte delle Amministrazioni Comunali per i propri cittadini che usufruiscono delle prestazioni dell'ente di assistenza. A parte alcune Amministrazioni che ringraziamo per la correttezza nei pagamenti delle prestazioni, sono molti, come si può vedere dalla scheda, i Comuni che ancora, con fortissimo ritardo, continuano a non mantenere gli impegni finanziari presi”.


 


È questa la didascalia con cui l’Aias accompagna la tabella riepilogativa di tutti i crediti che vanterebbe nei confronti delle aziende, pubblicata sul proprio sito internet. La somma totale supera gli 800 mila euro.


 


E intanto l’assessorato convoca per domani, 15 marzo, le parti per cercare di trovare soluzioni utili a risolvere la vertenza.

14 Marzo 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...