A Torino ricordati i 70 anni della fondazione dell’Associazione Nazionale Medici Direzioni Ospedaliere

A Torino ricordati i 70 anni della fondazione dell’Associazione Nazionale Medici Direzioni Ospedaliere

A Torino ricordati i 70 anni della fondazione dell’Associazione Nazionale Medici Direzioni Ospedaliere
L’Anmdo è nata a Torino il 21 marzo 1947 grazie all’opera di Pino Foltz, storico direttore sanitario dell’Ospedale Maggiore di Torino - Le Molinette. Dal Piemonte si è poi sviluppata in tutte le Regioni italiane.

Il 21 marzo scorso presso l’aula della clinica chirurgica “Francesco Morino” dell’Ospedale Molinette di Torino, l’Associazione Nazionale Medici Direzioni Ospedaliere (Anmdo) ha ricordato i 70 anni  della sua fondazione e il professor Pino Foltz suo primo Presidente. L’attuale Presidente nazionale Gianfranco Finzi ha coordinato l’evento, assieme al Presidente regionale della sezione Piemonte e Valle d’Aosta Franco Ripa.

L’Associazione è infatti nata proprio a Torino il 21 marzo 1947 grazie all’opera di Pino Foltz, storico direttore sanitario dell’Ospedale Maggiore di Torino – Le Molinette; dal Piemonte si è poi sviluppata in tutte le Regioni italiane.

Nel corso dell’evento si è ripercorsa la storia di Anmdo e delle Direzioni Sanitarie a livello nazionale, con gli interventi di direttori sanitari, professori universitari e clinici.

Molti degli interventi hanno sottolineato come la matrice della professione del direttore sanitario di presidio e del medico della direzione sanitaria sia sinteticamente riconducibile all’area igienistica ed organizzativo-gestionale e si stia arricchendo oggi di nuovi riferimenti ispirati ad altre discipline aziendali, per gestire al meglio le complessità e i cambiamenti del sistema.

L’evento è culminato con la consegna della targa ricordo da parte di Anmdo alla direzione dell’Aou Città della Salute e della Scienza di Torino

22 Marzo 2017

© Riproduzione riservata

Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico
Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico

La distruzione accidentale o, comunque, non autorizzata, di un campione di tessuto prelevato durante un intervento chirurgico, associato all’identità di una paziente, comporta una violazione della normativa privacy. Lo ha...

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...