Biella. Ortopedia, al via le prime attività frutto dell’accordo con l’Aou Città della Salute di Torino

Biella. Ortopedia, al via le prime attività frutto dell’accordo con l’Aou Città della Salute di Torino

Biella. Ortopedia, al via le prime attività frutto dell’accordo con l’Aou Città della Salute di Torino
Approvata la convenzione che da il via alle attività di consulenza ortopedica all’interno del “Degli Infermi”. I professionisti dell'Aou Città della Salute di TOrino saranno a Biella per svolgere attività mediche e chirurgiche, in reparto e in sala operatoria.

Il progetto per ridurre le liste d’attesa e la mobilità passiva entra nel vivo all’ospedale di Biella. Il 14 marzo l’AOU Città della Salute e della Scienza di Torino ha, infatti, approvato la convenzione che da il via alle attività di consulenza ortopedica all’interno del “Degli Infermi”. Ad annunciarlo una nota della Asl di Biella che spiega: “È uno dei primi frutti derivanti dal protocollo di cooperazione che disciplina la sinergia tra Asl BI, l’Università di Torino e l’Azienda Ospedaliera Universitaria”.

I professionisti della struttura complessa a direzione universitaria di Ortopedia e Traumatologia saranno a Biella per svolgere attività mediche e chirurgiche, in reparto e in sala operatoria. Attività che saranno pianificate secondo specifici percorsi clinici. La collaborazione permetterà di sviluppare alcuni settori di chirurgia protesica, chirurgia ortopedica del piede e oncologica ortopedica.
 
“Si definisce e concretizza – si legge nella nota della Asl- , quanto pianificato con l’accordo firmato il 10 novembre scorso per ampliare l’offerta laddove, in particolare, l’afflusso di pazienti è particolarmente esteso. Liste che in Piemonte, specie per alcune patologie, incrementano la mobilità extraregionale. L’intento è anche quello di sviluppare al meglio le potenzialità strutturali e tecnologiche dell’ospedale. Altro obiettivo: promuovere la formazione e la ricerca clinica grazie al supporto universitario di Unito”.

23 Marzo 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...