Biotestamento: Marino (Pd), “Pdl vuole imporre il silenzio alla scienza”

Biotestamento: Marino (Pd), “Pdl vuole imporre il silenzio alla scienza”

Biotestamento: Marino (Pd), “Pdl vuole imporre il silenzio alla scienza”
Ignazio Marino senatore del Pd e membro della Commissione Igiene e Sanità critica la scelta della maggioranza di centro-destra, all’interno della Commissione, contraria alla audizioni dell’ordine dei medici e delle società scientifiche competenti in materia di testamento biologico. Audizione resasi necessaria, secondo Marino, in quanto la Commissione sta esaminando in terza lettura il provvedimento sul biotestamento.

“La destra al Governo sembra sempre più determinata a imporre il silenzio alla scienza quando si tratta di testamento biologico. Ecco spiegata tutta questa avversione per le audizioni dell’ordine dei medici e delle società scientifiche competenti in materia”. Così Ignazio Marino, senatore del Partito Democratico e membro della XII Commissione Igiene e Sanitá, sull’orientamento espresso oggi proprio dall’Ufficio di presidenza della commissione di limitare le audizione sulla legge sul testamento biologico, approdata in terza lettura al Senato.
 
“Il PD  ha chiesto – prosegue Marino – un numero limitato di audizioni di figure competenti: i presidenti dell’Ordine dei medici, della Società italiana di anestesia e rianimazione, della Società italiana di nutrizione artificiale e il professor Guido Bertolini che per l’Istituto Mario Negri ha curato una pubblicazione scientifica su quanto accade nelle rianimazioni italiane. Non mi pare siano richieste irragionevoli o ostruzionistiche, mi sembra anzi che questi pareri siano necessari per valutare le modifiche apportate al testo dalla Camera. Vogliamo una legge responsabile oppure un testo che risponda agli obiettivi politici e ideologici di chi ha vinto le elezioni?"

22 Settembre 2011

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...