Conferenza Stato Regioni e Unificata. I provvedimenti di interesse sanitario

Conferenza Stato Regioni e Unificata. I provvedimenti di interesse sanitario

Conferenza Stato Regioni e Unificata. I provvedimenti di interesse sanitario

Prima seduta della Conferenza Stato Regioni e della Unificata dopo un lungo periodo di pausa. Tanti i provvedimenti di interesse sanitario. Si parte con il Piano sanitario nazionale 2011-2013 approdato al tavolo della Conferenza Unificata dopo una serie di modifiche rispetto al testo presentato nei mesi scorsi. Alla Stato Regioni arrivano invece: il Programma annuale per l’autosufficienza nazionale del sangue (anticipato ieri da Quotidiano sanità); la deliberazione del Cipe di assegnazione alle Regioni della quota vincolata per le finalità di prevenzione a cura della fibrosi cistica destinata alla ricerca a valere sul Fsn 2007; il Parere sullo schema di decreto legislativo recante disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 689/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 giugno 2008 sull’esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose; e le disposizioni tecniche delle apparecchiature per il trattamento dell’acqua destinata al consumo umano.

22 Settembre 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...