Piano Nazionale Vaccini: tutto pronto per l’applicazione. Ai nuovi nati Antimeningococco B in 4 dosi 

Piano Nazionale Vaccini: tutto pronto per l’applicazione. Ai nuovi nati Antimeningococco B in 4 dosi 

Piano Nazionale Vaccini: tutto pronto per l’applicazione. Ai nuovi nati Antimeningococco B in 4 dosi 
Il Piemonte applicherà il Piano Nazionale Vaccini. Ancora qualche giorno per definire i dettagli tecnici e burocratici e il documento sarà pienamente operativo. Anche le Asl dovranno dare il loro immediato contributo programmando l'avvio delle nuove campagne ed elaborando interventi straordinari per il recupero delle persone già vaccinate.

Ai nuovi nati la vaccinazione antimeningococco B sarà offerta in quattro dosi come previsto dal calendario. La Regione Piemonte, infatti, approverà nei prossimi giorni la circolare di applicazione del Piano nazionale vaccini.


 


"Rispetteremo pienamente le istruzioni operative contenute nel documento – ha detto oggi pomeriggio l'assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta,  rispondendo a un question time presentato in Consiglio regionale – che per altro ha contribuito a stilare in funzione del ruolo di coordinamento della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni".


 


Per poter dare piena attuazione alla circolare, dato che il piano nel suo complesso è attivo dall'inizio del 2017, le Asl sono state invitate a programmare l'avvio delle nuove campagne ed elaborare interventi straordinari per il recupero dei soggetti già vaccinati.


 


Sarà dunque adeguata la capacità dei servizi, che dovranno essere in grado di organizzare oltre 100 mila sedute vaccinali aggiuntive rispetto al passato, verranno formati nuovi operatori e, in qualche caso, potenziati gli spazi a disposizione.

28 Marzo 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...