Ospedale di Ostuni. Emiliano accoglie le istanze del Comitato del territorio

Ospedale di Ostuni. Emiliano accoglie le istanze del Comitato del territorio

Ospedale di Ostuni. Emiliano accoglie le istanze del Comitato del territorio
Sì al potenziamento dei servizi di Pediatria e Cardiologia, istituendo per ciascuna specialità 4 posti letto di osservazione breve nell’arco delle 12 ore. Nel periodo estivo la osservazione breve sarà potenziata con la presenza di uno specialista nelle ore notturne. Nel mese di settembre verrà fatta una nuova valutazione.

Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la Presidenza regionale, un incontro sulla situazione dell’ospedale di Ostuni (Br), alla presenza del presidente Michele Emiliano, dell’assessore al Welfare Salvatore Negro, del sindaco di Ostuni Gianfranco Coppola e del vicepresidente della Provincia di Brindisi, Domenico Tanzarella. Erano presenti anche Giancarlo Ruscitti, direttore del dipartimento Politiche della Salute della Regione Puglia e i rappresentanti e i tecnici, con il presidente Giovanni Amati, del “Comitato per la tutela della salute del territorio nord brindisino”.

“Si è concordato – riferisce una nota della Regione diffusa al termine dell’incontro – di accogliere le richieste del comitato per un potenziamento dei servizi di Pediatria e Cardiologia dell’ospedale di Ostuni, istituendo per ciascuna specialità 4 posti letto (in totale quindi, 8) di osservazione breve nell’arco delle 12 ore”.

Nel periodo estivo, orientativamente da maggio a settembre, la osservazione breve sarà potenziata con la presenza di uno specialista nelle ore notturne.

Nel mese di settembre verrà valutata nel suo complesso sia l’attività delle due osservazioni brevi , che del presidio notturno.

29 Marzo 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...