Stop assistenza diabetici in centri privati. Tar annulla decisione Asl Na2. D’Anna (Federlab): “Vincono i malati. Ora intervenga De Luca”

Stop assistenza diabetici in centri privati. Tar annulla decisione Asl Na2. D’Anna (Federlab): “Vincono i malati. Ora intervenga De Luca”

Stop assistenza diabetici in centri privati. Tar annulla decisione Asl Na2. D’Anna (Federlab): “Vincono i malati. Ora intervenga De Luca”
Così il Tar Campania ha accolto il ricorso dei malati residenti nel territorio dell'Asl Na2 (area nord e litorale flegreo), annullando la delibera dell'azienda sanitaria che aveva inibito ai centri di diabetologia privati, la continuazione dell'assistenza ai portatori di questa patologia. D'Anna: "De Luca dia corso all'attuazione della delibera con la quale si è aggiornata la programmazione del fabbisogno di strutture di diabetologia in regione". LA SENTENZA

"Con viva soddisfazione prendiamo atto della sentenza emessa dalla prima sezione del Tar Campania che ha accolto il ricorso dei malati di diabete residenti nel territorio dell'Asl Napoli 2 (area nord e litorale flegreo), annullando la improvvida deliberazione della stessa azienda sanitaria che aveva inibito ai centri di diabetologia privati, la continuazione dell'assistenza ai portatori di quella grave e cronica patologia. Una decisione presa nonostante l'assenza di centri pubblici già allestiti ed operanti e che aveva, di fatto, lasciato senza cure almeno ventimila pazienti". Così, in una nota, il senatore Vincenzo D'Anna, presidente di Federlab Italia, l'associazione di categoria maggiormente rappresentativa dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatori privati accreditati.
 
"Lo abbiamo detto e denunciato più volte – aggiunge D'Anna – non si possono abbandonare migliaia di malati al loro triste destino. Proprio sulla scorta della dichiarata illegittimità di quel provvedimento occorre pertanto che il governatore Vincenzo De Luca intervenga per ripristinare la precedente situazione. Invitiamo inoltre il presidente – conclude il parlamentare – a dare corso all'attuazione della deliberazione di giunta regionale con la quale si è aggiornata la programmazione del fabbisogno di strutture di diabetologia in regione Campania".

05 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...