Nuovo Codivilla di Cortina. Coletto: “Il personale tra le priorità del futuro”

Nuovo Codivilla di Cortina. Coletto: “Il personale tra le priorità del futuro”

Nuovo Codivilla di Cortina. Coletto: “Il personale tra le priorità del futuro”
L’assessore ha incontrato oggi i sindacati dei lavoratori dell’Ospedale, dove il 29 aprile prossimo terminerà la sperimentazione gestionale con la Giomi Spa. “Si sta lavorando a una soluzione che consentirà di mantenere in attività i 105 attuali dipendenti nelle more della scelta del nuovo gestore”.

“Con la delibera del 28 marzo, che assegna 80 posti letto, abbiamo delineato un futuro importante per il Codivilla Putti. In questo futuro non manca, e non mancherà nei passi successivi, la massima attenzione all’aspetto occupazionale, che è tra le priorità. Qualsiasi sarà l’evoluzione, la situazione del personale attualmente in servizio verrà affrontata e risolta, con le dovute garanzie”. Lo ha detto l’Assessore regionale alla sanità Luca Coletto, al termine dell’incontro, avvenuto oggi a Venezia, con i sindacati dei lavoratori dell’Ospedale Codivilla Putti di Cortina, dove il 29 aprile prossimo terminerà, senza possibilità di rinnovo, la sperimentazione gestionale con la Giomi Spa.

“La strada scelta – ha proseguito Coletto – è la migliore per dare un futuro a questo storico nosocomio: gli 80 posti letto saranno infatti in regìme pubblico-privato accreditato, una formula che salvaguarda in tutto e per tutto la qualità della struttura. A garanzia c’è anche il fatto che il procedimento per la scelta dell’operatore privato accreditato è stato assegnato alla Centrale Regionale Acquisti Veneto”.

Per quanto riguarda l’aspetto specifico del personale, Coletto ha annunciato che “si sta lavorando a una soluzione che consentirà di mantenere in attività i 105 attuali dipendenti nelle more della scelta del nuovo gestore” e che “comunque nelle caratteristiche del nuovo contratto ci saranno ampie garanzie per i lavoratori”.

“Nei prossimi giorni – ha concluso Coletto – si terrà una riunione tecnica proprio per approfondire i diversi aspetti di tipo contrattualistico”

05 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...