Piano ospedaliero. Preoccupazioni dalla Capitanata. Ruscitti rassicura: “Regione attenta, a Vieste nessuna riduzione di servizi”

Piano ospedaliero. Preoccupazioni dalla Capitanata. Ruscitti rassicura: “Regione attenta, a Vieste nessuna riduzione di servizi”

Piano ospedaliero. Preoccupazioni dalla Capitanata. Ruscitti rassicura: “Regione attenta, a Vieste nessuna riduzione di servizi”
Il direttore del dipartimento Politiche della Salute spiega che la Regione “sta lavorando per garantire il diritto alla salute e l’accesso alle cure proprio in quei territori, come la Capitanata, particolarmente complessi”. Per la stagione turistica estiva “non faremo mancare l’erogazione dei servizi e di urgenza”, compreso il secondo elisoccorso di base a Vieste.

“Nessuna riduzione dei servizi sanitari per gli abitanti di Vieste. Anzi, stiamo lavorando per garantire il diritto alla salute e l’accesso alle cure proprio in quei territori, come la Capitanata, particolarmente complessi. Anche in occasione dell’arrivo dell’estate e dell’aumento ponderoso delle presenze turistiche, non faremo mancare l’erogazione dei servizi sanitari fondamentali e di urgenza, tra i quali certamente quello relativo all’attivazione del secondo elisoccorso di base a Vieste”.


 


Così il direttore del Dipartimento delle Politiche della salute della Regione Puglia Giancarlo Ruscitti, interviene sulle preoccupazioni espresso in relazione all’attuazione del Piano di riordino ospedaliero in Capitanata ed in particolare a Viste, dove si prevede la trasformazione del PPI (punto di primo intervento) in PPIT, punto di primo intervento territoriale, direttamente gestito dal Sistema del 118.  

Iil direttore Ruscitti sarà proprio in Capitanata, insieme con il direttore generale della Asl Foggia Vito Piazzolla, per incontrare alcuni sindaci del territorio, il prossimo martedì 11 aprile (tra questi il primo cittadino di Vieste, nonché presidente della Conferenza dei sindaci del distretto socio sanitario di Vico, Giuseppe Nobiletti, e lo stesso sindaco di Vico del Gargano, comune capofila del Distretto, Michele Sementino).

06 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...