Asl CN1. Defibrillatori automatici alle scuole dalla Cardiologia di Savigliano

Asl CN1. Defibrillatori automatici alle scuole dalla Cardiologia di Savigliano

Asl CN1. Defibrillatori automatici alle scuole dalla Cardiologia di Savigliano
Primo appuntamento, il 12 aprile, all’Ancina di Fossano il 12 aprile, il 27 al Bellisario di Mondovì, nell’ambito del progetto di formazione agli allievi degli istituti scolastici superiori.

Il 12 aprile sarà consegnato un defibrillatore al Liceo “Ancina” di Fossano. L’evento rientra nel progetto “morte improvvisa”, organizzato dalla Cardiologia di Savigliano, in collaborazione con le Cardiologie di Mondovì e dell'Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle, che prevede anche l’acquisto e la consegna di defibrillatori automatici ad alcuni Istituti scolastici che ne siano sprovvisti.

Il progetto prevede un'attività informativa svolta all'interno delle scuole di livello superiore, che riguarda il BLS-D con un'appendice teorica e successivamente attività pratica direttamente sul manichino.

“Dal 2016 – spiega Baldassarre Doronzo, primario della Cardiologia di Savigliano e la collega Giuliana Bricco – l’iniziativa, svolta in maniera parziale come progetto pilota, propedeutico allo sviluppo completo, ha consentito di formare oltre 500 ragazzi e gli incontri proseguiranno nei mesi di aprile e maggio. A completamento di questo primo anno di realizzazione del progetto sono previsti a breve due appuntamenti in cui sarà consegnato un defibrillatore automatico a due istituti scolastici”.

Dopo Fossano, l’appuntamento è per il 27 aprile, alle 12.30, all'Istituto Alberghiero Giolitti di Mondovì.

06 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...