Pediatria. Le polemiche tra Camposampiero e Cittadella. Coletto: “Sono e restano allo stesso livello di eccellenza”

Pediatria. Le polemiche tra Camposampiero e Cittadella. Coletto: “Sono e restano allo stesso livello di eccellenza”

Pediatria. Le polemiche tra Camposampiero e Cittadella. Coletto: “Sono e restano allo stesso livello di eccellenza”
L’Assessore interviene sulla polemica scoppiata a livello locale rispetto trasferimento di sei posti letto tra pediatria e patologia neonatale da Camposampiero a Cittadella. “Altro non è che una risposta organizzativa alle necessità dei bambini e delle loro famiglie. Il resto sono speculazioni”.

“Anche questa volta, come accade purtroppo con frequenza, strumentalizzazione politica e dietrologie rischiano di prendere il sopravvento sulla realtà di due strutture di qualità come gli ospedali di Cittadella e Camposampiero, che tali sono e tali restano, anche per la pediatria. La modifica della scheda ospedaliera sulla pediatria stessa altro non è che una risposta organizzativa alle necessità dei bambini e delle loro famiglie. Il resto sono speculazioni, perché il servizio in realtà migliora. Non perde nessuno, vincono le necessità del territorio”. Con queste parole, l’assessore regionale alla Sanità Luca Coletto interviene, con una nota, sulla polemica scoppiata a livello locale rispetto trasferimento di sei posti letto tra pediatria e patologia neonatale da Camposampiero a Cittadella.

“Non ha alcun senso – aggiunge Coletto – sventolare allarmi di ridimensionamento, e ancor meno fare polemiche di campanile, perché stiamo parlando di due ospedali molto simili, di qualità elevata e al servizio del territorio Padovano. Entrambi – ricorda Coletto – sono classificati nello stesso modo all’interno della delibera del 23 dicembre 2016 con la quale abbiamo inviato al Ministero della Salute il quadro dei nostri punti nascita. Vorrei fosse chiaro a tutti – aggiunge Coletto – che Camposampiero e Cittadella, in materia di pediatria, sono assolutamente equivalenti. Erogano ed erogheranno gli stessi servizi, e cioè devono garantire assistenza con guardia attiva pediatrico/neonatologica H24 all’interno della struttura ospedaliera o del presidio ospedaliero sede di punto nascita. I due Ospedali sono entrambi sede di punto nascita e gestiscono ognuno ben più di mille parti l’anno. Questo dovrebbe bastare per far capire che non esiste il più bello e il più brutto, ma due qualità equivalenti”.

10 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...