Disabili. Crocetta: “Regione sta mettendo in campo tutto l’impegno e le risorse possibili”

Disabili. Crocetta: “Regione sta mettendo in campo tutto l’impegno e le risorse possibili”

Disabili. Crocetta: “Regione sta mettendo in campo tutto l’impegno e le risorse possibili”
Il presidente alla vigilia di una nuova protesta dei disabili. “Le politiche degli anni passati, sicuramente non hanno  messo al centro la disabilità, ma ora la Regione ci sta mettendo tutto l'impegno possibile. La questione, però, va affrontata in modo globale, attraverso il confronto democratico con le associazioni”.

"Saluto positivamente il fatto che i soggetti con disabilità scendano in piazza. E' una scelta democratica che fa uscire dall'ombra questi cittadini”. Lo afferma in una nota il presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, alla vigilia di una nuova manifestazione dei disabili. Crocetta, però, ci tiene ad illustrare “le diverse le misure che il governo regionale ha già disposto e disporrà in materia di disabilità”.

“Per il 2017 – inizia – sono stati già stanziati, e sono operativi, 36 milioni di euro di fondi regionali destinati ai soggetti con disabilità gravissima. Tale fondo è in corso di erogazione, man mano che le Asp completano l'accertamento della disabilità nelle varie province. Sono già infatti stati emessi i decreti di finanziamento, a favore dei soggetti con disabilità gravissima, identificati dalle Asp di Caltanissetta (141) ed Agrigento (185). Sono già operativi, inoltre, venti milioni addizionali – parliamo sempre di fondi regionali – che vengono destinati all'accudienza e al trasporto dei disabili nelle scuole superiori. Per quanto riguarda, dunque, i nuovi fondi già stanziati con il bilancio provvisorio, la Regione ha implementato il fondo per la disabilità con 56 milioni di euro”.

Inoltre, “è già operativo, poiché la giunta ha deliberato, il trasferimento delle risorse per 36 milioni dei fondi statali per la non autosufficienza del 2016 e l'anticipazione di 30 milioni, non ancora stanziati dallo Stato, per il 2017. Ciò permette ai distretti sanitari di programmare immediatamente le politiche a favore della disabilità e la non autosufficienza”.

“Nelle nuove proposte di bilancio – prosegue il presidente -, per il 2107 è previsto un ulteriore fondo di 34 milioni a valere sui trasferimenti agli enti locali, che può essere utilizzato solo per la disabilità grave e gravissima. Tale fondo sarà immediatamente disponibile, appena verrà approvata la finanziaria, quindi entro il 30 aprile. Per il 2018 e 2019, oltre alla riconferma delle cifre previste per il 2017, viene creato un ulteriore fondo di 158 milioni di euro. Crediamo di avere fatto uno sforzo notevole, che comunque necessita di nuovi interventi”.
 
“Occorre precisare – aggiunge Crocetta – che le politiche degli anni passati, sicuramente non hanno messo al centro la disabilità. Se si tiene conto, però, anche del fatto che a partire dal 2017, l'assessorato alla Salute,  ha implementato il fondo per l'assistenza sanitaria alle persone con disabilità portandolo a circa 300 milioni, è evidente che la Regione ci sta mettendo tutto l'impegno possibile. Credo, comunque, che tutta la vicenda della disabilità vada affrontata in modo globale, attraverso il confronto democratico con le associazioni”.

11 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...