La Casa circondariale di Padova cerca un medico

La Casa circondariale di Padova cerca un medico

La Casa circondariale di Padova cerca un medico
Il posto riguarda “la Sorveglianza Fisica e Dosimetrica dei Lavoratori esposti alle sorgenti radiogene negli Istituti Penitenziari”. Per candidarsi c’è tempo fino al 1° maggio 2017.

Il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria Direzione della Casa circondariale di Padova lancia un avviso per la “Stipula Accordo per la Sorveglianza Fisica e Dosimetrica dei Lavoratori esposti alle sorgenti radiogene negli Istituti Penitenziari”.

I Professionisti interessati potranno avanzare la propria candidatura a mezzo di posta elettronica certificata al seguente indirizzo cc.padova@giustiziacert.it, entro e non oltre il 01.05.2017, allegando curriculum.

Il testo integrale dell'avviso

Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria
Direzione della Casa circondariale Padova
Ufficio segreteria

AVVISO DEL 31.03.2017

“Stipula Accordo per la Sorveglianza Fisica e Dosimetrica dei Lavoratori esposti alle sorgenti radiogene negli Istituti Penitenziari”

IL DIRETTORE

Visto il Decreto Legislativo del 17 marzo 1995 n. 230 che prevede la protezione sanitaria dei lavoratori contro i pericoli delle radiazioni ionizzanti;

Visto l’art. 61 del Decreto Legislativo citato in base al quale occorre apprestare un idoneo servizio al fine di garantire il pieno adempimento degli obblighi di legge inerenti la sorveglianza fisica per la protezione delle radiazioni ionizzanti;

Visto l’art. 77 del medesimo Decreto Legislativo ove si afferma la necessità di assicurare la sorveglianza fisica per mezzo di esperti qualificati, i quali devono procedere ai controlli di qualità delle apparecchiature radiologiche;
Considerato che bisogna ottemperare a quanto previsto dal D.Lgs. n. 81/2008 in tema di sorveglianza sanitaria sui luoghi di lavoro;

Considerato che questo Ufficio deve individuare un professionista per l’espletamento del servizio di sorveglianza come sopra richiamata, essendo presente presso la Casa Circondariale di Padova una apparecchiatura  Raggi x per il controllo pacchi;

Considerato che bisogna redigere un elenco utile alla nomina dell’Esperto

PARTECIPA

Ai Sigg.ri Esperti, in possesso delle competenze atte alla stipula dell’Accordo, il presente avviso deputato alla sottoscrizione di una convenzione di tipo libero professionale con la Direzione della Casa Circondariale di Padova per l’incarico di Esperto alla Sorveglianza Fisica e Dosimetrica dei Lavoratori esposti alle sorgenti radiogene.

I Professionisti interessati potranno avanzare la propria candidatura a mezzo di posta elettronica certificata al seguente indirizzo cc.padova@giustiziacert.it, entro e non oltre il 01.05.2017, allegando curriculum.

Responsabile del procedimento: Funzionario Contabile – Responsabile Area Contabile – Sig. INFANTINO Arcangelo;

Responsabile per l’Area Amministrativa:  Funzionario Organizzazione e Relazioni – Dr.ssa Annalisa Schiavone;

Il presente avviso sia trasmesso al fine di dare la massima diffusione nei modi più idonei nei propri siti web alla ULSS 6 Euganea ed Ministero della Giustizia.

Il Direttore
Antonella Reale

12 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....